Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaSi astenne dal votare De Masi, Schiavo: «Il ‘tuttologo’ voleva imporre scelte decise in solitaria autonomia»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Si astenne dal votare De Masi, Schiavo: «Il ‘tuttologo’ voleva imporre scelte decise in solitaria autonomia»

Inserito da (redazionelda), domenica 22 novembre 2015 08:12:43

Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma di Gianpaolo Schiavo, direttore del Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari e consigliere d'indirizzo della Fondazione Ravello in quota Comune, astenutosi all'atto della votazione di De Masi a presidente dell'Ente (era il 6 agosto scorso) e dimissionario, nei giorni successivi. Dimissioni poi respinte dal sindaco Paolo Vuilleumier. Di seguito testo integrale.

__________________________________

 

A nessuno, men che meno a me, piace dire: "...l'avevo detto!!!" Nessuno deve gioire quando a distanza di tempo, gli eventi ti danno ragione...non serve a niente e non giova a nessuno! Anzi, per il bene di Ravello e della Fondazione, avrei voluto sbagliarmi; avrei preferito non aver visto o previsto un po' più al di là di ciò che al momento sembrava l'unica strada percorribile o il meglio che si potesse decidere.

Eppure nell'ormai lontanissimo 6 agosto, all'atto della nomina da parte dei componenti del Consiglio d'Indirizzo del nuovo (?) Presidente della Fondazione Ravello, la mia "astensione motivata" sul nome del Prof. Domenico De Masi, indicato da tutti i Soci Fondatori, era qualcosa in più di una non condivisione sulla persona e sulla figura designata.

Infatti nel documento allegato alla mia dichiarazione di "non voto", proprio in riferimento ad un necessario cambio di rotta e di impostazione sulla gestione e sull'immagine verticistica della Fondazione, scrivevo :

"...ritenevo che, proprio in un tale momento topico, si poteva e doveva fare tutti insieme uno sforzo in più per cercare in altri ambiti e fuori da terreni già battuti, altre figure che avrebbero potuto ampliare e allargare i confini e le potenzialità in prospettiva della Fondazione e delle sue attività. Inoltre sarebbe stato più significativo, dando all'esterno un messaggio ancora più incisivo, evitare di individuare il Presidente tra coloro che direttamente o indirettamente sono stati parte in causa o anche solo evocati nelle conflittualità di questi mesi, anche per evitare che si potesse vedere tale nomina come una sorta di "punizione" e rivalsa nei confronti di alcune componenti della precedente gestione. Sminuendo di fatto anche le battaglie e le impostazioni di principio di questi mesi trascorsi, che sono stati improntati sul confronto tra diverse visioni strategiche e di comportamento e non su una semplice contrapposizione tra personalismi esasperati."

Purtroppo le previsioni sono state quasi del tutto confermate dai fatti, dagli atteggiamenti e dalle volontà egemoniche, accentratrici e poco rispettose delle persone e delle competenze professionali dei componenti dei diversi Organi della Fondazione da parte del "tuttologo" prof. De Masi, che anche nel suo inglorioso addio ha fatto emergere, soprattutto nelle sue esternazioni a mezzo stampa, il suo disprezzo delle sensibilità altrui e la sua unica vera natura persino vendicativa. Fattore predominante anche dei suoi pochi e scoordinati atti della sua nuova (e breve) avventura alla guida della prestigiosa Fondazione (rimozioni e nuove nomine fiduciarie di importanti figure operative, oltre ai tentativi di imporre visioni e scelte decise in solitaria autonomia, con la pretesa di farle accettare senza neppure averne verificato la fattibilità e le necessarie coperture finanziarie. Calpestando in tal modo a più riprese le pertinenze e le funzioni ascritte per Statuto alla dialettica interna e alla collegialità degli Organi regolarmente costituiti).

Altro che clima rissoso, come scritto da De Masi! A tali tentativi di prevaricazione, ciascuno dei Consiglieri ha sempre contrapposto solo una ferma, motivata, ma sempre civile contrarietà ai metodi e ai toni del ex Presidente e alla volontà legittima di dare il proprio, disinteressato e appassionato contributo.

Tale sodalizio, che è patrimonio di tutti, ha bisogno di ben altro! Non più di "unti dal Signore" o "padroni del vapore" unici e indiscussi!!!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100823106