Tu sei qui: PoliticaSerretiello registra in Consiglio: lite a Vietri sul Mare
Inserito da (ilvescovado), domenica 1 maggio 2016 15:39:58
Di Antonio Di Giovanni
Sono come sempre "accesi" i toni nei consigli comunali di Vietri sul Mare. Ed è stato così anche questa volta tra il consigliere di minoranza Alessio Serretiello e il sindaco Francesco Benincasa. Motivo dell'alterco il desiderio di Serretiello di registrare il suo intervento con un apparecchio di riproduzione, cosa vietata dal regolamento comunale vietrese. Una situazione a dir poco paradossale ,visti i tempi "social" di oggi, ma tant'è, al comune di Vietri non è possibile ancora poter avere lo streaming dei consigli comunali e neanche poter registrare gli interventi, a meno che non si possegga un'autorizzazione scritta con specifiche motivazioni.
«La volontà di registrare un mio intervento in consiglio comunale, al fine di pubblicarlo in rete, voleva essere uno stimolo all'amministrazione - ha dichiarato Alessio Serretiello - in direzione di una maggiore trasparenza. Purtroppo ciò ha generato l'ira del sindaco e della maggioranza, credo perché la trasparenza e la diffusione delle sedute di consiglio comunale sono sconosciuti a questa maggioranza. A sostegno di questa tesi, basta pensare che la mia proposta di streaming del consiglio comunale giace inerte da due anni in commissione regolamenti».
Intanto passa l'approvazione del bilancio, ma anche su questo il consigliere Serretiello ha qualcosa da dire: «Il risultato del conto economico, così come esplicitato anche nella relazione del revisore dei conti, raggiunge un passivo di 4.200.388,70 € e fornisce una misura chiara del decremento che il capitale netto dell'ente ha subito per effetto della gestione. In ultimo, ma non in termini di importanza, anzi, è la questione del fondo di dubbia esigibilità che diviene di anno in anno più corposo e che quest'anno raggiunge quota 4.233.435,67€, una cifra enorme che sintetizza gestione allegra e politicamente sbracata dell'ente da parte di questa giunta e della maggioranza che la sostiene e che mi ha spinto a sostenere convintamente il voto contrario a questo bilancio consuntivo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104531100
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...