Tu sei qui: PoliticaSenso unico alternato al confine con Ravello: Atrani evidenzia ad Anas le criticità e i disagi provocati al borgo
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 6 ottobre 2023 09:20:12
L'istituzione del senso unico alternato regolato da impianto semaforico, a causa del crollo di materiale dalla parete rocciosa che sovrasta la spiaggia di Castiglione di Ravello, avvenuto quasi due settimane fa, sta provocando disagi a non finire alla mobilità di pendolari, turisti, studenti e a quanti devono spostarsi in Costiera per esigenze diverse. Ma non solo.
L'Amministrazione Comunale di Atrani, preoccupata per le conseguenze a lungo termine della situazione che si è venuta a creare e consapevole che il suo prolungarsi possa innescare legittime manifestazioni di insofferenza e protesta da parte della cittadinanza, ha inviato una nota all'Anas per segnalare le criticità e sollecitare urgenti contromisure; la prima potrebbe essere lo spostamento dell'impianto semaforico collocato al confine di Atrani subito dopo la galleria, al confine con Amalfi.
Dallo scorso 23 settembre la congestione veicolare che deriva dall'installazione dei semafori, già complicata a causa della morfologia del territorio e da problemi atavici, sta causando notevoli disagi alla popolazione di Atrani e determinando serie problematiche per la sicurezza dei pedoni e la salute di tutti. Sono palesi, infatti, i rischi in cui si incorre anche solo per recarsi in Farmacia o nel vicino centro di fisiokinesiterapia, ma anche quelli derivanti dall'inquinamento ambientale e sonoro. Non solo: le vetture, rimanendo ferme con il motore acceso per tempi lunghissimi, producono notevoli vibrazioni e sollecitazioni al viadotto ed alle abitazioni circostanti.
La situazione di disagio è resa poi ancora più paradossale dal fatto che, nel punto interessato dal crollo, non sono ancora iniziati i lavori di messa in sicurezza.
«Che debbano essere fatti da privati o dal Comune interessato in somma urgenza, per poi rivalersi sui proprietari del costone, poco cambia a chi è costretto a convivere ogni giorno con una mole di disagi che, a quanto pare, è destinata a durare ancora per parecchio tempo. Si chiede dunque, a nome dell'intera cittadinanza, che vengano messi in atto dei correttivi per arginare, almeno in parte, l'insostenibilità della situazione che si è venuta a creare», dichiara il sindaco Luciano de Rosa Laderchi.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108419107
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...