Tu sei qui: PoliticaScuole, De Luca: «Apriamo il 13 e dopo una settimana richiudiamo per le elezioni». E poi parla di sanità e Covid
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 settembre 2022 13:34:49
«Apriamo il 13 settembre le scuole e poi dopo una settimana dobbiamo chiuderle di nuovo. A Napoli il 19 è San Gennaro, il 21 a Salerno è la festa di San Matteo. Non ha molto senso, dovremmo aprire e chiudere due giorni prima per l'allestimento dei seggi, ma ci faremo trovare pronti».
Queste le parole del presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, ad Airola insieme al direttore generale della Asl di Benevento Gennaro Volpe, per inaugurare il centro anti-diabete.
Sono 400mila i cittadini campani che soffrono di diabete: «In Campania abbiamo un alto tasso di diabete infantile. Apriremo altri 20 centri anti-diabete per diffondere una cultura di prevenzione e per assistere al meglio chi ne è affetto».
In merito ai contagi Covid, ieri, 2 settembre, nella consueta diretta del venerdì pomeriggio, il governatore ha annunciato che «non ci sono emergenze, aspettiamo il 10 settembre e poi valuteremo eventuali disposizioni se saranno necessarie. Quest'anno dovremmo andare meglio. Anche se dobbiamo vedere con il rimescolamento sociale di agosto cosa accade. È un tema delicato, affrontiamolo alla vigilia dell'apertura dell'anno scolastico. Noi agiamo sempre sulla base delle valutazioni che fanno le autorità sanitarie. A volte, negli anni scorsi, quando abbiamo assunto anche decisioni non semplici di chiusura, non lo facevamo per divertimento ma perché dalle Asl ci arrivava la notizia di contagi spaventosi nell'area tra i 10-17 anni».
«Entro il mese di settembre - ha annunciato - avremo la disponibilità di un nuovo vaccino che dovrebbe essere più resistente alle varianti. Se dobbiamo partire per una nuova campagna vaccinale partiremo, senza fare confusione, con una comunicazione chiara. Io sarò il primo a farmi il vaccino».
«In Campania abbiamo una sanità eccellente: si sta facendo una riorganizzazione al pronto soccorso del Cardarelli, abbiamo prestazioni di eccellenza agli ustionati al Santobono e stiamo curando i bambini dell'Ucraina che ne hanno bisogno», ha detto.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100817107
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...