Tu sei qui: PoliticaScuole Amalfi, Sindaco Milano: «Per la prima volta ottenuta l'agibilità» /L'INTERVISTA
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 settembre 2016 18:47:30
A pochi giorni dall'inizio del nuovo anno scolastico, abbiamo intervistato il sindaco di Amalfi Daniele Milano sulle complesse vicende relative alla sicurezza degli edifici scolastici del comune capofila della Costa d'Amalfi che, come capita sistematicamente da qualche anno a questa parte, è al centro di polemiche fino a poche ore dal ritorno degli scolari tra i banchi.
Allora Sindaco, com'è andata l'inaugurazione del nuovo anno scolastico ad Amalfi?
Bene. L'inizio dell'anno scolastico si è svolto regolarmente e senza problemi. Inoltre, sono stati rilasciati i certificati di agibilità per entrambi i plessi in uso, di Piazza Spirito Santo e di Pogerola.
Perchè sottolinea l'ottenimento del primo dei certificati di sicurezza?
Non mi risulta sia mai accaduto in passato, almeno non con le ultime amministrazioni.
E cosa è stato fatto rispetto al passato?
Ad aprile di quest'anno abbiamo avviato un tavolo operativo con l'Istituto Comprensivo "G. Sasso" ed il Comitato Genitori, finalizzato a monitorare congiuntamente lo "stato di salute" delle nostre scuole. Abbiamo cristallizzato la situazione esistente e avviato numerose procedure che, a seguito di lavoro forsennato da parte degli Uffici Tecnici comunali, hanno consentito di conseguire questo importante risultato prima dell'inizio dell'anno scolastico.
Qual è lo stato di salute statica dei plessi scolastici di Amalfi?
I tecnici comunali e del Genio Civile hanno dato garanzie sulla idoneità statica dei nostri plessi scolastici. Stessa diagnosi è stata compiuta da un team del Dipartimento di Ingegneria Strutturale dell'Università Federico II di Napoli - polo d'eccellenza in materia - al quale l'Amministrazione si è affidata per compiere affidabili valutazioni sulla vulnerabilità sismica dei plessi.
Cosa risponde alle immancabili polemiche mosse della minoranza a pochi giorni dal rientro in classe?
Nell'ultimo Consiglio Comunale abbiamo sentito un ex sindaco dichiarare testualmente "mi impegnerò per chiudere le scuole, lo dico ufficialmente", confermando la circostanza pochi giorni dopo sui social network. Se avesse avuto davvero a cuore la "vulnerabilità sismica" delle scuole, se ne sarebbe potuto preoccupare dal 2003 (data in cui questa verifica è stata resa obbligatoria, con Ordinanza del Consiglio dei Ministri) sino al 2011, da sindaco. E invece per otto anni non lo ha fatto.
E la proposta di trasferire le scuole presso il Seminario?
Sbandierata a mezzo stampa il 12 settembre e protocollata al Comune il 20 settembre, otto giorni dopo! Questo dà il metro esatto di quanta distanza ci sia tra chi è interessato realmente alle sorti della comunità e chi invece continua a sostenere tutto e il contrario di tutto pur di provare a giustificare la sua esistenza politica. Anche se è molto difficile, auspichiamo ancora che il Seminario possa diventare sede per l'Istituto "Marini - Gioia".
Quali iniziative per il futuro delle Scuole?
Abbiamo candidato, tra gli altri, l'intervento di riqualificazione del plesso delle Scuole Medie al bando regionale per accedere al Fondo di Rotazione per la Progettazione degli Enti Locali. Inoltre, con lo stanziamento di 266mila euro operato dalla mia Giunta a giugno e destinato alle scuole, potremo far fronte alle verifiche ed agli interventi necessari per migliorare sempre di più la sicurezza dei plessi.
Nella foto il sindaco di Amalfi col dirigente scolastico Aniello Milo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108445100
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...