Tu sei qui: PoliticaScuola Maiori, concluse verifiche sicurezza a Via Capitolo. Lavori anche nel week-end [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 ottobre 2019 15:19:49
Si sono concluse nella tarda mattinata le verifiche delle condizioni di sicurezza alle facciate del plesso scolastico di Maiori le cui lezioni sono state sospese per la sola giornata odierna. Personale addetto della Miramare service, società in house del Comune, con l'ausilio di piattaforma elevatrice, ha provveduto alla scalpellatura dei cornicioni dai quali nella tarda mattinata di eri si era verificato il distacco di calcinacci con la fuoriuscita degli elementi ferrosi contenuti all'interno dei pilastri in calcestruzzo. Dalle foto che vi mostriamo, è stata staccata una buona quantità di calcinacci friabili.
Garantite, comunque, le condizioni di sicurezza. Domani gli studenti di Maiori potranno rientrare in classe. Ma dal pomeriggio di domani i lavori proseguiranno fino a domenica per la manutenzione alle componenti ferrose ossidate e la ristrutturazione delle facciate a cura di una ditta esterna incaricata dal Comune.
«Si tratta di lavori già programmati con delibera del 4 ottobre scorso - afferma il sindaco di Maiori Antonio Capone - e che avremmo effettuato durante le prossime festività natalizie. Da fine mese procederemo con la sostituzione degli infissi. E poi una serie di interventi per rendere maggiormente confortevole il plesso». «Per fortuna ieri situazioni di pericolo vere e proprie non si sono registrate» spiega il primo cittadino a cui abbiamo chiesto se il plesso di Via Capitolo risponde alle esigenze di accoglienza di tutti gli studenti di Maiori e aggiunge: «All'inizio dell'anno scolastico ho fatto un sopralluogo; alcune classi lamentavano il caldo eccessivo, le abbiamo dotate di ventilatori e nuove tapparelle. Un'aula era al limite della capienza e ne abbiamo individuata un'altra più spaziosa ma da adeguare: tutte iniziative già concertate formalmente con la preside e il Consiglio d'Istituto».
Per quanto riguarda il progetto della nuova scuola a Via De Jusola il sindaco fa il punto della situazione: «Settimana prossima chiuderemo la vecchia procedura. Il nuovo progetto nuovo è stato vagliato dalla Soprintendenza che ha chiesto adeguamenti. Se tutto va bene, incassate le autorizzazioni, dovrebbe andare a gara nell'arco di pochissimo tempo in considerazione del finanziamento regionale a cui è sottoposto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104832106