Tu sei qui: PoliticaScuola: Comune di Atrani mette a disposizione le aule dell’ex edificio “E. Proto”
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 settembre 2020 13:59:24
Manca ormai pochissimo all'inizio della scuola in Campania. Come tutti noi sappiamo quello di quest'anno sarà un anno scolastico molto particolare a causa dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19: aule meno affollate, più spazi a disposizione per alunno, banchi monoposto e tante regole da seguire sia da parte degli insegnanti che degli studenti.
Proprio in merito alla questione degli spazi necessari per garantire il normale svolgimento delle lezioni, il Comune di Atrani ha dato il suo parere favorevole a mettere nuovamente a disposizione della scuola l'ex edificio scolastico "E.Proto", attualmente adibito in parte a "Casa della Cultura". Nello specifico l'Amministrazione comunale ha dato la sua approvazione, già dal mese di agosto, ad ospitare una classe della scuola dell'infanzia di Amalfi, composta dai sedici bambini di 3, 4 e 5 anni residenti ad Atrani. La stessa disponibilità è stata offerta al liceo Marini-Gioia di Amalfi (quattro classi del Liceo classico dovrebbero frequentare il plesso di Atrani)
Oltre all'amministrazione, a spingere affinché la scuola dell'infanzia ritorni in Paese anche i genitori dei bambini interessati che hanno presentato una petizione alla nuova Dirigente scolastica. Il ritorno ad Atrani, almeno per quest'anno di emergenza, rappresenterebbe la soluzione a vari problemi organizzativi: al trasporto scolastico (lo scuolabus avrebbe solo i bambini delle primarie da trasportare ad Amalfi); agli spazi (meno affollamento nelle classi di Amalfi); alla sicurezza (in caso di contagio da Covid ad Atrani non ci sarebbe bisogno di chiudere il Comprensivo di Amalfi e viceversa).
Una "battaglia culturale" quella dell'amministrazione comunale e dei genitori dei piccoli alunni che stanno facendo di tutto per far rinascere, a partire da questo particolare anno scolastico, una comunità scolastica nel borgo più piccolo d'Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101215106
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...