Tu sei qui: Politica"Scuola come culla per le ambizioni di ognuno", il primo giorno di scuola a Tramonti
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 settembre 2018 17:57:28
A Tramonti il ritorno tra i banchi al plesso scolastico "Giovanni Pascoli" di Polvica è stato salutato dall'assessore all'Istruzione Vincenzo Savino in rappresentanza dell'amministrazione comunale del sindaco Antonio Giordano. Il suo personale messaggio di auguri ad alunni e docenti invitati a guardare la scuola come culla per le ambizioni di ognuno:
«Cari Studenti, pregevoli Docenti, oggi inizia per voi un nuovo anno di attività didattiche. Una nuova avventura formativa, sana e cruciale, che vi vedrà ancora una volta protagonisti del percorso di crescita del nostro Paese. L'intera Amministrazione comunale guarda al vostro futuro con fiducia, speranza e orgoglio.
Un percorso nuovo, dall'altissimo significato, ha inizio ed ha la forma di un fondamentale contenitore all'interno del quale è possibile analizzare e comprendere il valore e i significati profondi del progetto complessivo che si va dispiegando. Progetto che porta il nome di Istruzione, e al cui interno sono condensati il futuro e le speranze del nostro territorio. Di questo abbiamo bisogno, serietà e lungimiranza, valori profondi che animano docenti e studenti: ecco, quindi, il primo punto fermo del nostro e vostro percorso formativo. L'eccellenza. Siate consapevoli di questo. E siatene testimoni fedeli, staffette mirabili. La Scuola è la culla delle vostre e delle nostre aspirazioni. Ogni progetto parte da lì: dal fermento inarrestabile della cultura che unisce e fortifica. Lo studio vi renda liberi, e vi apra le strade dell'avvenire affinché quello che voi desiderate divenga realtà concreta e bellissima. Ma perché questo accada è necessario lo studio, la ricerca, l'approfondimento e il sacrificio quotidiano.
Quest'anno siamo chiamati ad uno sforzo maggiore, per la diversa dislocazione delle sedi scolastiche, ma siamo una comunità salda e ne usciremo sicuramente fortificati: i tanti genitori della ridente Tramonti vi guideranno e saranno sia il vostro che il nostro punto di riferimento in questa contingenza così delicata.
Nel cammino che vi porterà a riconoscervi più grandi e maturi, anche quando le mura dei vostri istituti scolastici saranno lontane, non dimenticate mai chi siete e da dove venite. In questo percorso la Comunità di Tramonti e l'amministrazione comunale vi saranno vicini. Studiate e sognate, affinché i vostri desideri possano diventare il futuro del nostro territorio.
Con questi pensieri e queste certezze vi consegno l'augurio di buon lavoro, appassionato, impegnato e cooperativo, affinché questo nuovo anno scolastico che inizia oggi sia l'ennesimo mattone del nostro edificio sociale e culturale lanciato verso il progresso».
Foto d'archivio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105621108
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...