Tu sei qui: PoliticaScala: ticket per Valle Ferriere, minoranza polemica
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 aprile 2019 22:26:24
Sull'istituzione del pagamento di un ticket per d'accesso alla Riserva Naturale di Valle delle Ferriere, per effetto della convenzione stipulata tra il Comune di Scala e il Comando dei Carabinieri per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi - Reparto Biodiversità di Caserta, intervengono i consiglieri di minoranza del gruppo "Progetto Scala" rappresentati da Antonio Ferrigno, Gerardo Apicella e Massimiliano Bottone.
«La cittadinanza, i tour operator e l'intera Costiera amalfitana hanno appreso la notizia il 29 aprile (oggi ndr), due giorni prima, da una pagina facebook (del Comune di Scala ndr)» scrivono in una nota i consiglieri che si domandano: «Perchè la cittadinanza non è stata messa al corrente prima? Perchè gli operatori turistici sono stati tenuti all'oscuro?».
Poi riferensosi direttamente all'Amministrazione comunale del sindaco Mansi: «Avete tenuto conto dei pacchetti turistici già venduti? Avevate previsto delle eventuali disdette e le ripercussioni sulle attività commerciali, in particolare della frazione di Pontone? Per la cronaca 47 escursioni già cancellate. Ma i comuni di Amalfi e Agerola, dai quali partono gli altri due sentieri di accesso alla valle, come mai erano all'oscuro di tutto? Come al solito il comune di Scala non fa rete. Vi rendete conto che la vostra approssimazione ha creato e creerà enormi danni agli operatori turistici se non condivisa in largo anticipo? E l'annoso problema dei posti auto che già tanto Penalizza i residenti della frazione di Pontone come verrà risolto? Nel piano triennale delle opere pubbliche non c'è traccia di parcheggi. Qual è la stima degli introiti? Quali gli interventi da realizzare cui destinare le somme ricavate? Quale il piano a lungo termine?».
In considerazione dei quesiti elencati, il gruppo si minoranza chiede all'Amministrazione di promuovere «un urgente incontro pubblico per informare definitivamente la popolazione sul progetto e sulla possibilità di nuovi posti di lavoro».
«O anche questo è stato già deciso a tavolino?» si chiedono.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105220104
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...