Tu sei qui: PoliticaScala, sabato 19 l'inaugurazione del Centro di Aggregazione per giovani ed anziani
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 dicembre 2015 17:28:15
Un luogo di aggregazione presso cui potranno convivere esigenze e interessi delle diverse età. Con l'inaugurazione del nuovo polo socio-culturale degli ambienti sottostanti il Duomo di San Lorenzo, Scala, si appresta a vivere una nuova primavera sociale all'insegna della condivisione.
Domani, sabato 19 dicembre, alle 17 il taglio del nastro del Centro di Aggregazione per giovani ed anziani presso i locali del supportico San Lorenzo, rimodernati grazie a un intervento da 200mila euro finanziato grazie al PSR Campania 2007-2013 a cui ha avuto ammissione il Comune di Scala. Il vecchio cinema-teatro è stato dotato di tutti i comfort: impianti di illuminazione a led, di riscaldamento e raffreddamento offrirà la possibilità ai gruppi teatrali della Città del Castagno di poter proseguire con passione le attività. Sotto il palco sono stati ricavati i camerini per gli attori. La sala da 60 comodi posti sarà utile per conferenze, incontri e proiezioni di film per grandi e piccini.
Al lato l'antica cripta del Purgatorio con preziose colonne, capitelli, sculture marmoree e pezzi di risulta, da deposito sarà adibito ad open space culturale, utile per mostre ed esposizioni. Ma lo spazio più frequentato sarà senza dubbio quello che per decenni è stato il centro di aggregazione a Scala: la sede del circolo Anspi, diviso in due aree riservate ad anziani e giovani, provvisti di computer, rete internet veloce, servizi igienici.
«E' con grande soddisfazione che inauguriamo il Centro di Aggregazione per giovani ed anziani, ricavato dai locali del Supportico San Lorenzo - spiega con orgoglio il sindaco Luigi Mansi - I lavori di conservazione e ristrutturazione hanno interessato il teatro storico del nostro paese e il centro di aggregazione che sarà destinato a tutte le associazioni presenti sul territorio quale luogo ideale per attività ricreative e sociali. E' un traguardo che vogliamo festeggiare con tutti i cittadini di Scala.
Il nostro paese aveva l'esigenza di avere un luogo che fungesse da punto d'incontro e di aggregazione e noi siamo stati da subito sensibili a questa soluzione».
E' questo uno dei tasselli che stanno componendo il mosaico di una Scala che è un cantiere a cielo aperto: dopo il centro di Aggregazione, in dirittura d'arrivo i lavori per la realizzazione del prolungamento di piazza Municipio, i grandi progetti per la fruizione del punto d'interesse turistico delle Grotte della Valle del Dragone e per il rifacimento dello stadio comunale e il rifacimento dell'antico selciato della zona Sant'Eustachio. Scala sta cambiando davvero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108416100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...