Tu sei qui: PoliticaScala, minoranza propone saldo finale IMU al 2 aprile 2021 con sconti TARI e IRPEF
Inserito da (redazionelda), martedì 9 giugno 2020 10:50:35
SCALA - Posticipare il termine di pagamento del saldo finale IMU dal 16 dicembre 2020 al 2 aprile 2021 così da permettere ai cittadini di aver un maggior lasso di tempo tra un pagamento e l'altro.
È quanto suggerisce il gruppo di minoranza "Progetto Scala" dopo l'annuncio dell'Amministrazione comunale di fissare la scadenza per il versamento dell'acconto IMU al 2 novembre 2020, senza applicazione di interessi e senza sanzioni.
I consiglieri Antonio Ferrigno, Gerardo Apicella e Massimiliano Bottone ricordano che lo scorso 15 aprile avevano già avanzato proposte a sostegno di tutti i cittadini ed in particolare proponevamo sgravi su imposte comunali tra le quali TARI, IMU e IRPEF e che durante il Consiglio Comunale del 28 maggio scorso avevano ribadito la necessità di aiuti ai cittadini anche attraverso rateizzazioni a lungo termine delle imposte.
«Proposta bocciata e nessuna risposta» scrivono sulla pagina facebook di "Progetto Scala". «Ci auguriamo che vengano riviste subito anche le tariffe TARI e IRPEF, così da avere altre agevolazioni per tutti i cittadini» si legge. «Aspettiamo l'ufficializzazione di questo provvedimento (slittamento termini IMU ndr) con Delibera di Giunta Comunale per esaminarla ed approvarla in Consiglio Comunale. Al momento non la troviamo pubblicata all'Albo Pretorio».
>Leggi anche:
Scala, scadenza pagamento acconto IMU posticipata al 2 novembre
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100911101
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...