Tu sei qui: PoliticaScala, minoranza denuncia aumento tariffe sosta auto ma la maggioranza smentisce: «Non è cambiato nulla!»
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 28 marzo 2022 13:32:59
«Cari concittadini, abbiamo appreso dall'albo pretorio (perché come sempre non siamo mai chiamati in causa per un confronto di idee!!!) che con delibera n.29 del 21 marzo 2022, la Giunta Comunale ha rideterminato le tariffe della sosta nelle aree delimitate con strisce blu. Avete capito bene: RIDETERMINATO!!! Perché come potete ben immaginare, le tariffe sono AUMENTATE! Da 1.50 euro della prima ora a 2.00 euro, ma la cosa ancora più assurda è che dalla seconda ora in poi si passa da 2 a 3 euro!».
A dirlo è il gruppo consiliare di opposizione "Progetto Scala", che parla di un «comportamento assurdo del gruppo di maggioranza», soprattutto in vista del fatto che «veniamo da un periodo dove il turismo è stato martoriato dalla pandemia» e che «l'attuale amministrazione, in questi lunghi due anni non ha fatto nulla per offrire nuove offerte turistiche alle persone che sceglieranno il nostro paese (tranne continue e ridondanti foto spiaccicate sui social)».
«Crediamo fortemente che il turista va incentivato a restare nel nostro paese e non costretto a scappare visto che le ore successive alla prima costano addirittura in più. Crediamo fortemente che proprio quest' anno le tariffe debbano essere uguali agli anni passati e non aumentate», dichiarano i consiglieri di minoranza Antonio Ferrigno, Massimiliano Bottone e Gerardo Apicella.
Per i consiglieri è «assurdo» anche che «il tagliando per i residenti costerà 10 euro fino al 31 dicembre 2023, visto che siamo già ad aprile 2022».
Immediata la risposta degli amministratori, che pubblicano una tabella di confronto tra la delibera del 2019 e la delibera del 2022 (vedi nella galleria fotografica) e affermano: «Risulta CHIARO ed EVIDENTE, dalla messa a confronto delle due deliberazioni che NESSUN AUMENTO E' STATO FATTO E CHE LE TARIFFE SONO UGUALI AGLI ANNI PASSATI, rimane tutto invariato; anzi se si considera il piano sosta avente validità tutto l'anno, il cittadino residente e/o autorizzato usufruisce di un'agevolazione, in quanto agli stessi costi, il servizio sarà attivo per tutto l'anno».
Quanto al tagliando residenti, «nel 2019 aveva validità di due anni al costo di € 10,00, nel 2021 è stato prorogato gratuitamente, nel 2022 deve essere rinnovato al costo di € 10,00 fino al 31\12\2023. Si precisa che come per quest'anno, anche negli anni 2020 e 2021 NON SONO STATI FATTI AUMENTI DI NESSUN TIPO! In più, facciamo notare che per gli ospiti delle attività ricettive, abbiamo deciso di AGEVOLARE gli stessi, a rimanere nel nostro comune dandogli la possibilità di acquistare l'abbonamento in base alla durata del proprio soggiorno appunto per incentivare i turisti a rimanere nel nostro Comune a costi chiari ed agevolati».
«Per l'ennesima volta vi invitiamo a leggere bene gli atti ed evitare di diffondere false notizie», chiosano i consiglieri di maggioranza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105014102
«Direi che l'Italia può dirsi molto soddisfatta dei risultati di questo Consiglio europeo». A dirlo è il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che il 23 e 24 marzo ha partecipato a Bruxelles ai lavori del Consiglio europeo e all'Eurosummit. Per quanto riguarda l'emergenza migranti, Meloni ha evidenziato...
«Ieri sono rimasto molto addolorato nel leggere che in due diverse scuole di Italia una professoressa e un preside sono stati aggrediti». Così, il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, intervenendo alla scuola politica della Lega, dove ha annunciato di avere «per la prima volta a disposizione...
Blitz del governatore della Campania Vincenzo De Luca in pieno centro a Salerno, all'evento Honda Live Tour 2023. Un sopralluogo inaspettato, in Piazza Mazzini, di fronte Piazza della Concordia, per chiedere di abbassare il volume delle casse. Sul posto sono intervenute anche alcune pattuglie della Polizia...
Convocato per oggi, 22 marzo, alle 16.30, in sessione straordinaria, il Consiglio Comunale di Tramonti. Primo argomento all'ordine del giorno la surroga del consigliere di minoranza Giovanni Pesacane, deceduto prematuramente il 15 marzo scorso. Tra i banchi della minoranza, nel gruppo "Siamo Tramonti",...
"Al pari di quanto accade negli altri Paesi europei, dobbiamo imparare a considerare il bosco non come un problema, a causa di vincoli posti a loro tutela, ma come una straordinaria occasione di crescita. Il 36% del nostro territorio è coperto da foreste, con ben 500mila ettari e altri importanti spazi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.