Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaScala: da minoranza proposte a sostegno di cittadini, lavoratori e piccole imprese

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Scala: da minoranza proposte a sostegno di cittadini, lavoratori e piccole imprese

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 aprile 2020 12:29:29

A Scala il gruppo di minoranza "Progetto Scala", formato dai consiglieri Antonio Ferrigno, Gerardo Apicella e Massimiliano Bottone hanno avanzato una nuova proposta programmatica, nell'ottica della collaborazione istituzionale in questo difficile momento per tutti. Si tratta di misure a sostegno dei cittadini, lavoratori in difficoltà e delle piccole imprese, tutti messi in ginocchio dall'emergenza Covid-19.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Purtroppo sappiamo bene tutti che il periodo che stiamo affrontando e soprattutto i prossimi mesi, ci metteranno a dura prova. Noi di Progetto Scala stiamo cercando in tutti i modi di dare supporto ai cittadini e di metterci a disposizione dell'Amministrazione comunale - dichiarano i tre consiglieri -. Intendiamo proporre all'Amministrazione del Comune di Scala misure da adottare tempestivamente per far fronte alla grave crisi economica che seguirà a quella sanitaria che stiamo attraversando, anche alla luce della prossima approvazione del Bilancio di Previsione».

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Le proposte sono suddivise in tre macro aree «ma ciò non toglie che il nostro obiettivo primario rimarrà sempre quello di sostenere in prima battuta chi ne ha più bisogno e, quindi, tutti coloro che si troveranno improvvisamente privi di occupazione e di reddito» sottolinea la minoranza.

 

Di seguito lo schema immaginato:

 

Lavoratrici e lavoratori stagionali

 

Le lavoratrici ed i lavoratori stagionali sono quelli meno tutelati dal sistema previdenziale e che hanno maggiormente bisogno dell'aiuto delle istituzioni in questo momento di emergenza; addirittura alcune categorie come NCC e commesse/i sono state, al momento, escluse da ogni forma di contribuzione.

È necessario, quindi, provvedere ai bisogni delle famiglie che dovranno affrontare gravi problemi economici nei prossimi mesi.

Pertanto, in aggiunta a quanto già fatto dal Governo, è doverosa un'azione mirata delle istituzioni e degli enti locali a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto turistico.

In questa prospettiva, abbiamo già tempestivamente protocollato la proposta di creazione di un fondo salva stagionali, attraverso variazioni da applicare al bilancio preventivo del 2020.

 

Tale fondo potrebbe essere finanziato attraverso l'utilizzo di alcune percentuali di entrata derivanti da:

 

  • Ricavi dalla Tassa di Soggiorno 2019;
  • Ricavi derivanti dalle aree di sosta a pagamento 2019;
  • Eventuali avanzi di amministrazione.

 

L'istituzione di detto fondo si affiancherebbe alle misure già adesso messe in campo grazie ai contributi statali, quali l'erogazione di buoni pasto che garantiscono la soddisfazione dei bisogni di prima necessità alle famiglie più indigenti.

Questo fondo sarebbe destinato, in particolare, alle famiglie delle lavoratrici e dei lavoratori stagionali e, sebbene in modo non esaustivo, potrà essere una valida forma di integrazione del loro reddito, soprattutto per i mesi a venire.

- Altre misure che si potrebbero realizzare, rivolte non solo agli stagionali, ma a tutti i cittadini, tenendo sempre ben presente il bilancio comunale possono essere:

 

  • Sgravi su imposte comunali (Tares, IMU, Irpef ecc.), sempre partendo dai redditi più bassi;
  • Mensa scolastica e trasporto scolastico gratuito per l'anno 2020-2021;

 

Piccole e medie imprese

 

Per dare un segnale di vicinanza anche alle piccole e medie imprese, colpite anch'esse gravemente dalle conseguenze dell'emergenza del Covid-19, imprese che svolgono un ruolo imprescindibile per l'economia del nostro Comune, dal momento che assumono anche lavoratori locali, proponiamo:

 

  • Lo scorporo dai costi della Tares dei mesi di marzo, aprile e maggio;
  • Una rateizzazione a più lungo termine per il pagamento di IMU ed altri contributi;
  • Lo stop del pagamento del suolo pubblico per l'intero 2020.

 

Agricoltori.

 

Altra categoria gravemente pregiudicata è quella dei coltivatori diretti.

Per incentivare le coltivazioni locali al fine di creare nuovi sbocchi occupazionali e per evitare possibili abbandoni dei terreni, anche nell'ottica di fronteggiare il problema del rischio idrogeologico, proponiamo:

 

la creazione, in collaborazione con le associazioni di settore, di mercati locali destinati alla vendita dei nostri prodotti agricoli, nei quali poter impiegare i buoni pasto per l'acquisto dei beni di prima necessità.

 

Per venire sempre incontro alle esigenze degli agricoltori proponiamo di modificare l'ordinanza del 16 Marzo scorso con cui si stabiliva il divieto assoluto di accensione dei fuochi sul territorio comunale.

 

Chiediamo di stabilire almeno un giorno (con fasce orarie opportune ovviamente) in cui si possa permettere a tutti i proprietari di fondi agricoli di accendere e smaltire sterpaglie e resti di potatura.

 

Contestualmente chiediamo che venga permesso a quei lavoratori che curano i fondi per conto di terzi di potersi recare in tali terreni (magari anche in fasce orarie prestabilite). Questo potrebbe essere realizzato previo tempestive comunicazioni al comando dei vigili urbani, ovviamente in aggiunta all'autocertificazione.

 

Queste sono solo alcune delle misure che riteniamo opportune vengano adottate, non solo per trasmettere ai nostri concittadini la reale vicinanza delle istituzioni, ma anche per dare le giuste e concrete rassicurazioni per affrontare i prossimi difficili mesi.

 

Siamo certi che le nostre proposte verranno prese in considerazione, confidando anche in un prossimo incontro per vagliarne insieme la fattibilità e valutare ulteriori soluzioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101115108

Politica
Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...