Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaScala, chiesto lo stato di calamità naturale

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Scala, chiesto lo stato di calamità naturale

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 dicembre 2019 17:08:45

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Con delibera di Giunta Municipale, il Comune di Scala ha richiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale per le piogge persistenti dei giorni 21 e 22 dicembre. Dopo Cetara e Ravello, Scala è senza dubbio il paese più colpito da questi eventi calamitosi eccezionali. Tra gli smottamenti più importanti quello di Pontone, con diversi terrazzamenti coltivati a limone franati a cascata.

Di seguito il testo del deliberato

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali
  • All'Agenzia Regionale di Protezione Civile - Area di Pianificazione e Organizzazione del Sistema Regionale,
  • All'Amministrazione Provinciale di Salerno - Settore Protezione Civile,
  • Al Sig. Prefetto di Salerno

 

  • Che il territorio comunale di Scala è stato interessato nei giorni 21 e 22 dicembre 2019, da un eccezionale fenomeno atmosferico, con abnormi precipitazioni piovose e forte vento che hanno causato frane e smottamenti di terreno provocando ingentissimi danni su tutto il territorio del Comune;
  • Che, tra l'altro, risultano crollati e/o danneggiati numerosi muri di contenimento, terrazzamenti e terreni coltivati;
  • Che è stata convocata il giorno 21 dicembre 2019 la struttura operativa denominata "C.O.C." - Centro Operativo Comunale, per la gestione e il coordinamento dei primi interventi esecutivi di protezione civile in sede locale, riferita allo stato di emergenza dovuto alle precipitazioni eccezionali;

 

DATO ATTO:

  • Che la grave situazione, sopravvenuta all'emergenza alluvionale, ha reso necessaria la chiusura cautelativa di alcune strade del territorio, al fine di evitare pericoli per la popolazione;
  • Che sono in corso indagini conoscitive più dettagliate da parte del Comune per verificare l'estensione dei danni arrecati dall'evento alluvionale;
  • Che la chiusura di diverse strade rotabili e pedonali, ha causato una progressiva situazione di isolamento di alcune zone;
  • Che è stato anche disposto lo sgombero di alcuni immobili;
  • Che allo stato per far fronte alle emergenze alluvionali, agli interventi di ripristino e messa in sicurezza dei danni provocati alle infrastrutture e al sistema viario, occorrono risorse e interventi straordinari;

RITENUTO opportuno e necessario attivare ogni utile iniziativa presso le Autorità competenti per il riconoscimento dello stato di emergenza e conseguente adozione di provvedimenti urgenti e straordinari anche per i benefici riconoscibili, ai sensi delle vigenti norme, in favore del Comune di Scala, dei suoi abitanti e ei locali danneggiati;

RITENUTO, altresì, di dover richiedere la dichiarazione dello stato di calamità naturale nel territorio di Scala (SA);

Visti:

  • Lo Statuto Comunale;
  • Il D. Lgs. 02.01.2018, n. 1 con il quale è stato approvato il "Codice della Protezione Civile"
  • Il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

Acquisito il parere di regolarità tecnica, reso ai sensi dell'art. 49 del D. L. n. 267/2000, dal Responsabile del servizio;

Con votazione unanime favorevole

 

e richiedere a ciascuno, per le proprie competenze istituzionali, l'attivazione delle procedure di tutela del territorio, per un rapido rientro nelle condizioni di ordinarietà e al ristoro dei danni subiti.

  1. Di rendere, con successiva separata e unanime votazione, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 comma 4 del D. Lgs. N. 267/2000

DELIBERA

Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte:

  1. Di dare atto che gli eventi descritti in premessa e i conseguenti danni consentono di poter attivare le procedure per richiedere al Presidente della Giunta Regionale della Campania di formulare ai sensi della legge Regionale 22 maggio 2017, n. 12, "Sistema di Protezione Civile in Campania", la Dichiarazione dello Stato di Calamità Naturale di tutto il territorio Comunale in relazione agli eccezionali eventi metereologici del 21 e 22 dicembre 2019;
  2. Di dare mandato al Sindaco di presentare istanza e dare attuazione a quanto stabilito al punto precedente presso i competenti organi Regionali, trasmettendo la documentazione di rito e che, all'esito conclusivo degli accertamenti tuttora in corso si integrerà, a corredo della stessa;
  3. Di dare mandato al Responsabile dei Lavori Pubblici per la predisposizione degli ulteriori atti conseguenziali;
  4. Di inviare copia della presente:

- Al Presidente della Giunta Regionale della Campania,

  • All'Assessorato Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità - Regione Campania,
  • Al Dipartimento Territorio - Direzione Protezione Civile - Regione Campania,

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108124104

Politica

Atrani, le motivazioni delle dimissioni di Luciano De Rosa Laderchi da vicesindaco e assessore

Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Iannone: "Che per De Luca il Cilento non esista è dimostrato dai suoi 10 anni di governo"

"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...

PSR Campania 2014–2022, Caputo: "Risultati straordinari, premiata scelta di investire su giovani, innovazione e sostenibilità"

"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....

Atrani: Luciano De Rosa Laderchi si dimette dalla carica di vicesindaco

Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...