Tu sei qui: PoliticaScala batte Ravello 5 a 1, Lucia Musollino miglior eletta al Consiglio d'Istituto
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 novembre 2015 17:34:49
Si sono svolte tra ieri e oggi le consultazioni elettorali per il rinnovo dei rappresentati dei genitori dei Consigli d'Istituto della Costa d'Amalfi.
Per il plesso Ravello-Scala ancora una grande affermazione della città del castagno: compatti come sempre, anche stavolta, dopo tre anni, sono stati gli Scalesi ad avere la meglio. Nonostante il seggio unico sia stato stabilito a Ravello, dal comune dirimpettaio in blocco si sono recati ai seggi.
190 a 69: questo il risultato finale con la lista numero uno, "Per una scuola maestra di vita", formata dai genitori di Scala, che surclassa "La buona scuola" dei genitori di Ravello.
Cinque su sei gli eletti di Scala: prima la presidente uscente Lucia Musollino con 166 preferenze, andranno a comporre il consiglio Loredana Amato (98 voti), Raffaella Mansi, l'unica tra gli eletti di Ravello (55 voti), Simona Proto (41), Raffaella Gargano (33) e Chiara Taiani (11).
Tra i non eletti marco Rossetto (21), Rosanna Amato (20), Antonio Calce (17), Berengere Buriez (4), Gisella Ruocco (3), Daniela Staiano (2), Bianca Infante (2) e Bonaventura Cioffi (1).
Dunque, con tutta probabilità, alla presidenza del Consiglio dell'istituto Comprensivo Ravello-Scala (che, lo ricordiamo, comprende anche 6 rappresentanti i docenti, uno del personale Ata e il Dirigente Scolastico) dovrebbe essere confermata la Musollino che ha fatto bene nell'ultimo triennio.
Ora si attende la prima adunanza del Consiglio d'Istituto che, come da prassi, dovrebbe ratificare la nomina del primo degli eletti.
«Questo risultato dimostra che siamo un gruppo compatto - ha dichiarato la Musollino - A nome di tutti i candidati della lista numero uno ringraziamo tutti i genitori, molti di Ravello, che ci hanno scelto. Siamo i genitori di Scala ma rappresentiamo tutti nell'interesse dei nostri figli. Le decisioni le prenderemo sempre insieme, perché lo scopo principale, lo ribadisco, è sempre quello di garantire una scuola ai nostri figli».
Ancora una volta Davide è capace di battere Golia. La "piccola" Scala, senza tante pretese ma con una scuola efficiente e un gruppo coeso di genitori, offre l'ennesima lezione alla "bella addormentata" Ravello, sempre più divisa, vacua e inconcludente in ambito sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109228100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...