Tu sei qui: PoliticaScala al voto, Ferrigno sfida Mansi: ecco i nomi dei candidati
Inserito da (ranews), giovedì 10 maggio 2018 18:46:06
A meno di 48 ore dalla scadenza del termina di presentazione delle liste per le elezioni amministrative del 10 giugno prossimo, Progetto Scala, il sodalizio guidato dall'architetto Antonio Ferrigno, comunica i nomi dei candidati della compagine che andrà a sfidare quella dell'uscente Luigi Mansi.
Stamani i candidati hanno sottoscritto in municipio la dichiarazione di accettazione della candidatura. Il coraggio di una scelta" è il claim che accompagna il nome della lista. Il messaggio palese: "nessuna paura ed avanti tutta con determinazione". Sette, oltre al candidato sindaco, i componenti la lista, nel rispetto del numero minimo: il ristoratore Gerardo Apicella, il docente Massimiliano Bottone, maestro musicista Mattia Esposito, l'architetto Anna Fimiani, l'avvocato Raffaella Mansi, l'autista SITA in quiescenza Emiddio Proto e l'architetto Giulia Proto (nella foto).
Domani, venerdì 11 maggio, fanno sapere, si procederà alla presentazione del programma amministrativo e del logo.
Scala, con i suoi 1500 abitanti è l'unico paese della Costiera interessato dal voto quest'anno.
Il sindaco Luigi Mansi, in la sua lista "Scala Che Cambia", correrà per il terzo mandato consecutivo dopo la prima elezione nell'aprile del 2008. Oltre ai confermati assessori Ivana Bottone e Salvatore Bottone, con i consiglieri Adriano Forino, Lorenzo Esposito Afeltra e Fabio Mansi, andranno a rafforzare il gruppo Carmela Di Palma, Emanuele Falcone, Nadia Mansi, Lucia Musollino e Pietro Staiano. Undici in tutto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102043102
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...