Scala, 6 aprile riprende piano sosta. Al via rilascio nuovi contrassegni
Inserito da (redazionelda),
mercoledì 5 aprile 2017 11:44:09
Riprenderà a partire da giovedì 6 aprile il piano sosta su tutto il territorio di Scala con le strisce blu per il secondo anno consecutivo affidate alla società TMP S.r.l. di Portici. Il piano resterà in vigore fino al 5 novembre prossimo.
Per i cittadini residenti:
- Il contrassegno rilasciato nell'anno 2016 non è più valido. Il nuovo contrassegno avrà la durata due anni 2017 e 2018 potrà essere ritirato previo pagamento di € 10,00 per ogni singolo veicolo e previa intestazione del libretto di circolazione, (esclusi minibus, autobus, e camion superiori a 35 quintali a pieno carico) presso l'Aula Consiliare, da martedì 2 maggio a mercoledì 31 maggio dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e il giovedì dalle 16.30 alle 18.30 (esclusi i giorni festivi ).
- Entro e non oltre la data del 31 Maggio 2017, tutti i veicoli dei residenti dovranno obbligatoriamente essere muniti di contrassegno.
- Si potrà parcheggiare gratuitamente in tutte le aree delimitate dalle strisce blu, eccetto che in quelle segnalate dal cartello "Zona A", che saranno a pagamento per tutti, residenti e non.
- Il contrassegno dovrà essere obbligatoriamente esposto sul veicolo in modo ben visibile ed in originale.
Per i cittadini non residenti:
- chesiano proprietari di immobili o terreni ricadenti nel Comune di Scala e per i non residenti coniugati o conviventi con persona residente, per i non residenti che per motivi di lavoro hanno necessità di parcheggiare il veicolo sul territorio comunale € 25,00 per il rilascio del permesso di sosta relativo ad una sola autovettura per l'anno 2017, previa intestazione del libretto di circolazione.
- Nessun esonero dal pagamento, nel Comune di Scala è previsto nella cosiddetta "Zona A".
- Non sono più validi i permessi rilasciati negli anni precedenti.
Per i titolari di attività commerciali insistenti sul territorio comunale:
- è previsto il contrassegno di € 25,00 esclusivamente per una sola attività e per un solo veicolo, previa intestazione del libretto di circolazione. Non sono più validi i contrassegni rilasciati negli anni precedenti.
Le tariffe per il servizio di sosta sono le seguenti:
- Il costo del ticket emesso dai parcometri dislocati su tutto il territorio comunale è di € 1,50 per la prima ora (tariffa minima); di € 1,50 per la seconda ora e successive (tariffa frazionabile);
- Abbonamenti: € 130,00 fino al 05.11.2017, mensile € 55,00, quindicinale € 45,00, dieci giorni € 35,00, settimanale € 25,00, giornaliero € 10,00.
- La tariffa oraria per i minibus da 09 a 21 posti è di € 5,00 per ora o frazione di ora.
- La tariffa per gli autobus non di linea, superiore a 21 posti è di € 12,00 per ora o frazione di ora.
Per autobus non di linea superiori a 21 posti:
- Nelle aree blu poste in Via Torricella e in Via Frà Gerardo Sasso, segnalate da apposita cartellonistica, dalle ore 12.00 alle ore 15.00 la sosta è consentita esclusivamente agli autobus.
L'amministrazione comunale di Scala, guidata dal sindaco Luigi Mansi, e l'assessore alla Viabilità Salvatore Bottone confidano, come sempre, nella collaborazione di tutti i cittadini, «affinché anche quest'anno si possa giungere a un ottimo risultato in termini di ordine e di entrate».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con 
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi
Apple
|
Per dispositivi
Android
|
 |
 |