Tu sei qui: PoliticaSanzioni per oltre 10mila euro agli ambulanti sulla spiaggia di Maiori, "Idea Comune": «Bastava allontanarli»
Inserito da (Redazione LdA), martedì 12 luglio 2022 10:39:05
La scorsa settimana, a Maiori, sono stati sanzionati per un totale di oltre 10mila euro due venditori ambulanti abusivi in spiaggia.
In merito alla vicenda si è espresso il gruppo di minoranza "Maiori di nuovo", rappresentato dai consiglieri Salvatore Della Pace e Marco Cestaro.
«L'eccessiva severità ci crea disagio: questi provvedimenti vengono in genere adottati quando si è in presenza di un'attività economica vera, organizzata, attrezzata e aperta al pubblico, ma priva di autorizzazione alla vendita o alla somministrazione di alimenti e bevande», hanno commentato i consiglieri.
«Rispettando i ruoli, la nostra sensibilità umana e politica nei confronti dei più indifesi ci induce subito a immaginare che "LA DIFFIDA" e l'allontanamento dalla spiaggia dei due giovani, con la loro misera mercanzia, fosse più che sufficiente, vista la non recidività. Il Sindaco, invece, subito dopo, commentando l'episodio, aggiunge: SI DEVONO DARE SEGNALI FORTI! Questa strumentalizzazione è inaccettabile, becera; serve solo per ottenere qualche piccolo beneficio elettorale. Spassionatamente, gli suggeriamo di non fidarsi dell'enfasi e del linguaggio del Primo inquilino del Palazzo Regionale. Serve a poco».
Per i consiglieri di minoranza occorre discernimento anche nel decidere chi sanzionare e chi no: «Cosa diversa è il prepotente di turno, lo zotico incallito, chi non rispetta le regole e si mostra aggressivo, e a volte usa anche le mani. Perciò, alla luce del sole e senza indugi, difendiamo chi è preposto a far rispettare le norme che regolano il viver civile».
Leggi anche:
Maiori, sanzionati per un totale di 10mila euro due venditori ambulanti abusivi in spiaggia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109815103
L'amministrazione regionale e le organizzazioni sindacali della Dirigenza Sanitaria hanno sottoscritto un accordo per il riparto delle risorse previste dalla legge n. 145 del 2018 (quote Inail), che saranno destinate da parte di ciascuna Azienda ad incrementare i fondi per la retribuzione di risultato...
Con ordinanza n. 608 del 30.03.2023, il TAR Campania, in accoglimento del ricorso proposto dalla Regione Campania, ha sospeso la nomina del commissario straordinario dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, disposta dal Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica nonostante l'acquisizione dell'intesa...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Partito Socialista Italiano di Salerno, in merito all'approvazione, in Consiglio comunale, della mozione contro l'autonomia differenziata passata coi voti della sola maggioranza e di alcuni gruppi di opposizione (La nostra libertà, M5S, Oltre e Primavera Salernitana)....
«Le autorizzazioni ci sono e non ci sono». Con questa frase l'assessore all'Urbanistica di Salerno, Michele Brigante, ha replicato alla mozione dei consiglieri di opposizione in merito al presunto abusivismo del Crescent e di Piazza della Libertà, nel consiglio comunale che si è tenuto ieri mattina,...
Pagare di più i medici del pronto soccorso, disincentivare le uscite, mettere un tetto agli introiti dei professionisti a gettone. Ieri, 28 marzo, in Consiglio dei ministri è stato approvato il decreto Schillaci, per dare un po' di respiro a un settore in sofferenza: la Sanità. A commentarle, in una...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.