Tu sei qui: PoliticaSanità, Vietri (FdI): «Fuga di pazienti al Nord, la Corte dei Conti boccia la Campania»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 6 aprile 2024 13:14:46
«La Corte dei Conti boccia la sanità di De Luca: la Campania è tra le regioni meno attrattive d'Italia sotto il profilo sanitario e perde risorse a favore di altre regioni come l'Emilia Romagna e la Lombardia». Lo dichiara, in una nota, il deputato campano di Fratelli d'Italia Imma Vietri, commentando l'ultima relazione dei giudici contabili.
«Per quanto riguarda la mobilità sanitaria interregionale la Campania, nell'arco di un decennio, ha perduto risorse per 2,7 miliardi (più di altre regioni del Sud come la Calabria o la Sicilia); mentre, viceversa, la Lombardia si è trovata a disporre di fondi aggiuntivi per 5.6 miliardi, l'Emilia Romania per 3.4 miliardi, il Veneto per 1.3 miliardi, la Toscana per 1 miliardo, il Molise per 282 milioni. Questo vuol dire che non accenna a fermarsi la fuga di pazienti campani verso le strutture sanitarie del centro-nord Italia a causa della malagestione deluchiana della sanità. A questo dato negativo - sottolinea Vietri - si aggiunge quello relativo ai decessi: in Campania, la speranza di vita si colloca a 3 anni in meno rispetto, ad esempio, alla provincia autonoma di Trento, e dove, nel 2022, non era stato ancora recuperato il calo subito nel periodo pandemico. Inoltre, sempre dalla relazione della Corte dei Conti, emerge che la Campania ha conseguito - rispetto all'erogazione dei Lea (livelli essenziali di assistenza) - un punteggio complessivo insufficiente nell'area Distrettuale e sufficiente nell'area Prevenzione e Ospedaliera. E anche per quanto riguarda il progetto Terra dei Fuochi è stato evidenziato un ritardo sulle attività programmate. Insomma, un ennesimo bilancio negativo che ha un unico responsabile politico, ossia il governatore della Campania De Luca faccia ammenda dei suoi gravi errori di gestione e provi ad investire nel modo giusto le numerose risorse stanziate per la sanità campana dal governo Meloni. Altrimenti, i fatti parlano chiaro: ne tragga le conclusioni e si dimetta», conclude Vietri.
(Foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107513106
"Il governatore De Luca fa bene a ricordare, anche nei suoi monologhi social, che, per dieci anni, la Campania è stata derubata di 280 milioni di euro. Ma, per chiarezza nei confronti dei cittadini, dovrebbe dire senza timore che, in otto di questi dieci anni di tagli al Servizio Sanitario Nazionale,...
"Nel Consiglio dei Ministri di oggi abbiamo introdotto l'aliquota IVA ridotta per la compravendita di opere d'arte, una misura attesa da tempo dagli operatori del settore che oggi è finalmente realtà. Con questa decisione il Governo pone fine a un'anomalia che ci rendeva meno attrattivi rispetto ad altri...
«Quella dei lavori di ampliamento al porto commerciale di Salerno è una questione che ci riguarda. ll nuovo Masterplan dell'Autorità portuale di Salerno prevede un importante ampliamento delle aree portuali verso la fascia costiera orientale (lato Vietri) e solleva giustamente forti preoccupazioni anche...
"Lo svincolo di via Campana e l'ingresso controllato in Tangenziale nel comune di Pozzuoli rappresentano interventi fondamentali nella prospettiva di assicurare un'adeguata via di fuga in caso di emergenza legata al bradisismo nell'area flegrea, oltre che per incrementare l'efficienza della mobilità...
Nella seduta del Consiglio Comunale che si è tenuta ieri pomeriggio, mercoledì 18 giugno, a Cava de' Tirreni, è stato approvato il punto all'ordine del giorno che riguardava la presa d'atto e la ratifica dell'adeguamento normativo dell'Atto Costitutivo dell'Azienda Speciale Consortile Cava de' Tirreni...