Tu sei qui: PoliticaSanità, Regione modifica requisiti autorizzativi per strutture che erogano prestazioni di emodialisi in regime ambulatoriale
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 maggio 2023 11:22:56
«La delibera della Giunta regionale della Campania che modifica i requisiti autorizzativi e di accreditamento per le strutture sanitarie che erogano prestazioni di emodialisi in regime ambulatoriale sembra scritta dagli imprenditori della sanità privata. Nel testo non c'è traccia dell'interesse pubblico, della difesa dei diritti dell'utenza, della tutela delle lavoratrici e dei lavoratori. A questi ultimi si chiede l'impossibile, portando a uno ogni cinque il rapporto tra personale infermieristico e pazienti, che in Campania era già di uno ogni quattro a differenza di tutte le altre Regioni dove è di uno a tre. Sembrano non sapere che si tratta di prestazioni "salvavita" e che in questo modo si gioca con la vita dei pazienti».
Così Franco Mari, deputato salernitano di Alleanza Verdi e Sinistra, boccia la delibera della Giunta regionale della Campania che modifica i requisiti autorizzativi e di accreditamento per le strutture sanitarie che erogano prestazioni di emodialisi in regime ambulatoriale.
«Prima di questa scellerata decisione, era necessario garantire un medico in presenza - dichiara - fino ad un numero massimo di 14 pazienti. Da 15 pazienti, quindi, scattava l'obbligo del secondo medico. Ora questa soglia viene inopinatamente portata a 20 pazienti. Ogni commento è superfluo. In più, non viene citata la percentuale obbligatoria circa la presenza degli operatori socio-sanitari con funzioni di supporto agli infermieri. A questo, come se non bastasse, bisogna aggiungere la possibilità per il direttore responsabile nefrologo di svolgere contemporaneamente la propria funzione in due centri e l'aumento della soglia massima di fatturazione. Uno scandalo, tutto a danno, evidentemente, della qualità del servizio e con un ulteriore, drammatico scivolamento verso gli interessi della sanità privata in Campania. Con questo provvedimento la Regione Campania si conferma una vera avanguardia, non solo nel depotenziamento del sistema sanitario pubblico, ma anche nella capacità di dare risposte positive solo ai desiderata del privato accreditato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101677104
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...