Tu sei qui: PoliticaSanità, Imma Vietri di FdI: “Governo Meloni stanzia 200 milioni per indennità medici dei pronto soccorso”
Inserito da (Admin), domenica 19 febbraio 2023 19:40:44
"Il Governo Meloni interviene sulla carenza di personale sanitario e sulle aggressioni nei Pronto Soccorso stanziando 200 milioni per le indennità dei medici impiegati nei reparti di emergenza/urgenza. Un ringraziamento al presidente del consiglio Giorgia Meloni e al ministro Orazio Schillaci per l'ennesima attenzione nei confronti dei cittadini e della sanità pubblica".
A dichiararlo in una nota è Imma Vietri, deputata salernitana e capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Politiche Sociali della Camera.
"Dopo anni di tagli al settore, finalmente si cambia registro anche nella sanità premiando doverosamente, anche sotto il profilo economico, i camici bianchi impegnati tutti i giorni negli ospedali a salvare vite umane. Ricordo - aggiunge Vietri - che soltanto pochi giorni fa il Cipess ha deliberato il riparto del Fondo sanitario nazionale del 2022 per complessivi 125 miliardi di euro e che, nella legge di Bilancio, il Governo Meloni ha aumentato il fondo sanitario nazionale di quasi 4 miliardi. Sul fronte della sicurezza, invece, il ministro Schillaci ha già annunciato di voler rafforzare o istituire presidi di polizia nei plessi ospedalieri per tutelare il lavoro di medici, infermieri, tecnici, che dedicano la propria vita a una funzione fondamentale, ossia quella di curare la salute dei cittadini. Questi - conclude Vla deputata - sono i fatti e rappresentano la migliore risposta a chi, da sinistra, millanta scarsi investimenti per la sanità pubblica, che, invece, è tornata ad essere una priorità nell'agenda del Governo nazionale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108221100
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...