Tu sei qui: PoliticaSanità, Capodanno (Azione) accusa De Luca: «Silenzio sul Dea di II livello. Nocera Inferiore non è un palco per passerelle»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 aprile 2025 12:38:11
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento all'ipotesi di riconversione dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore in Dea di II livello».
«Ci dispiace - dichiara Capodanno - che il Governatore abbia smentito le parole del consigliere comunale di maggioranza di Italia Viva, Rocco Vecchione, riguardo al DEA di II livello per l'ospedale Umberto I. E che invece dia risalto all'inaugurazione, durata tre minuti, di un ponte di cinque metri. Volevamo aprire un dibattito pubblico serio, costruttivo, per avviare un percorso di risanamento sanitario a beneficio di Nocera e di tutto l'Agro».
Non manca una riflessione amara anche sul fronte politico locale: «Ci addolora vedere come i seguaci politici locali del Governatore arrivino a smentire persino un collega della loro stessa maggioranza, pur di non sostenere una battaglia che è, prima di tutto, per la salute dei cittadini. Governano la città per quale interesse, se non per quello dei cittadini?».
Infine, Capodanno commenta l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze: «Sullo show del ponte ora si vuole far passare come opera nuova un semplice ripristino, con tanto di taglio del nastro. Il ponte c'è sempre stato. Anzi, va detto che si è creato un disagio concreto alle due città per via dei lunghi tempi di ripristino. Altro che opera nuova».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10807106
Il Comune di Ravello ha convocato una nuova seduta ordinaria e pubblica del Consiglio Comunale, che si terrà presso la Casa Comunale mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 16:30 in prima convocazione. Qualora non si raggiunga il numero legale, la seconda convocazione è prevista per venerdì 2 maggio alle ore...
Mentre il sistema sanitario locale continua a fare i conti con liste d'attesa interminabili e servizi sotto pressione, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, attende un chiarimento sulla posizione del direttore del presidio ospedaliero "Ruggi d'Aragona" di Salerno...
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...