Tu sei qui: PoliticaSalute, innovazione e ricerca: Bruxelles punta i fari sul futuro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 30 gennaio 2025 08:53:39
BRUXELLES 29 GENNAIO 2025 - "I prossimi cinque anni rappresentano un'opportunità unica per affrontare le sfide della salute attraverso l'innovazione e la ricerca. Insieme, possiamo costruire un futuro in cui ogni cittadino europeo possa godere di una vita sana e produttiva. È un preciso dovere del Parlamento e dell'UE in generale lavorare instancabilmente per realizzare questa visione".
Sono queste le conclusioni emerse al termine della tavola rotonda tenutasi nella sede del Parlamento europeo, a Bruxelles, su "Salute, innovazione e ricerca. Sfide e opportunità per il quinquennio 2024-2029".
All'incontro, promosso dall'eurodeputato molisano Aldo Patriciello, sono intervenuti gli eurodeputati Roberto Vannacci, Anna Maria Cisint, Silvia Sardone, Raffaele Stancanelli e Susanna Ceccardi, oltre ad importanti esperti delle maggiori Università e Centri di ricerca italiani.
"Le politiche europee in materia di salute - hanno spiegato gli eurodeputati del gruppo "Patrioti per l'Europa" nel corso dell'incontro - devono essere un pilastro della nostra azione politica. Occorre imparare dagli errori del passato. Negli ultimi anni, purtroppo, abbiamo assistito a sfide senza precedenti nel settore della salute, dalla pandemia di COVID-19 alle crescenti minacce legate alle malattie croniche e alle disuguaglianze sanitarie. In risposta a queste sfide, l'Unione Europea ha adottato un approccio coordinato, che punta a garantire a tutti i cittadini europei l'accesso a cure sanitarie di alta qualità. Ecco perché - concludono gli europarlamentari della Lega - abbiamo il dovere di continuare a lavorare insieme, a livello europeo e nazionale, per garantire che ogni cittadino possa vivere una vita sana e soddisfacente. Solo così potremo costruire un'Europa più forte, coesa e solidale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107610100
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...