Tu sei qui: PoliticaSalumi, pera pennata e pomodorini tra i prodotti De.Co. di Agerola
Inserito da (redazionelda), martedì 15 dicembre 2015 17:01:13
Dopo il tarallo e il pane biscottato, anche i salumi di Agerola, la pera pennata e i pomodorini di Agerola sono sotto la tutela del marchio De.Co (prodotti di denominazione comunale d'origine).
La De.Co. rappresenta una vera e propria rivoluzione culturale nell'ambito della salvaguardia delle identità territoriali legate alla tradizione agroalimentare, enogastronomica e artigianale di un luogo. Ideata nel 1998 da Gino Veronelli quale strumento per iniziare a «patteggiare con la terra», la linea di pensiero del movimento delle De.Co. innesca un forte fermento ed una battaglia culturale che parte dalle comunità locali in nome della difesa delle proprie tradizioni, dei propri saperi e della propria storia. Una realtà che si afferma soprattutto nei luoghi che ispirano modelli di genuinità e di bontà legati al buon vivere e alla cura dell'ambiente.
Un orientamento consapevole intercettato e finalmente attuato anche ad Agerola, comune attento da sempre sensibile all'eco-sostenibilità, alla promozione delle specificità culturali e storiche, alla valorizzazione delle peculiarità gastronomiche, noto a tutti come la cittadina del fior di latte, del Provolone del Monaco DOP, dei salumi, del pane e dei taralli, della pera pennata.
«Pensiamo all'agricoltura, pensiamo all'artigianato - afferma il sindaco Luca Mascolo -. Pensiamo al sudore e al sacrificio dei custodi della nostra terra, di chi salvaguarda la genuinità dei nostri prodotti, di chi tutela la tipicità del nostro paniere gastronomico. Eravamo identificati come il paese del fiordilatte. Ne eravamo e ne siamo orgogliosi, perchè il latte spumoso dei nostri latticini da sempre ha rappresentato il principale vanto di Agerola (NA). Ma oggi possiamo dire di essere andati oltre. Oggi siamo riconoscibili come portatori di una chiara identità gastronomica. Di un territorio fatto di sentimenti nobili e di tradizioni antiche. Di una gastronomia fatta di unicità e di qualità».
E il marchio De.Co. ne è la sua massima espressione, essendo la carta d'identità di un prodotto, un'attestazione che lega in maniera anagrafica un prodotto/produzione al luogo storico di origine.
Le aziende ageroline interessate al marchio possono rivolgersi al Comune per la compilazione della richiesta e ritirare il disciplinare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101026102
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...