Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaSalumi, pera pennata e pomodorini tra i prodotti De.Co. di Agerola

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

la carta d’identità di un prodotto

Salumi, pera pennata e pomodorini tra i prodotti De.Co. di Agerola

La De.Co. rappresenta una vera e propria rivoluzione culturale nell'ambito della salvaguardia delle identità territoriali legate alla tradizione agroalimentare, enogastronomica e artigianale di un luogo

Inserito da (redazionelda), martedì 15 dicembre 2015 17:01:13

Dopo il tarallo e il pane biscottato, anche i salumi di Agerola, la pera pennata e i pomodorini di Agerola sono sotto la tutela del marchio De.Co (prodotti di denominazione comunale d'origine).

La De.Co. rappresenta una vera e propria rivoluzione culturale nell'ambito della salvaguardia delle identità territoriali legate alla tradizione agroalimentare, enogastronomica e artigianale di un luogo. Ideata nel 1998 da Gino Veronelli quale strumento per iniziare a «patteggiare con la terra», la linea di pensiero del movimento delle De.Co. innesca un forte fermento ed una battaglia culturale che parte dalle comunità locali in nome della difesa delle proprie tradizioni, dei propri saperi e della propria storia. Una realtà che si afferma soprattutto nei luoghi che ispirano modelli di genuinità e di bontà legati al buon vivere e alla cura dell'ambiente.

Un orientamento consapevole intercettato e finalmente attuato anche ad Agerola, comune attento da sempre sensibile all'eco-sostenibilità, alla promozione delle specificità culturali e storiche, alla valorizzazione delle peculiarità gastronomiche, noto a tutti come la cittadina del fior di latte, del Provolone del Monaco DOP, dei salumi, del pane e dei taralli, della pera pennata.

«Pensiamo all'agricoltura, pensiamo all'artigianato - afferma il sindaco Luca Mascolo -. Pensiamo al sudore e al sacrificio dei custodi della nostra terra, di chi salvaguarda la genuinità dei nostri prodotti, di chi tutela la tipicità del nostro paniere gastronomico. Eravamo identificati come il paese del fiordilatte. Ne eravamo e ne siamo orgogliosi, perchè il latte spumoso dei nostri latticini da sempre ha rappresentato il principale vanto di Agerola (NA). Ma oggi possiamo dire di essere andati oltre. Oggi siamo riconoscibili come portatori di una chiara identità gastronomica. Di un territorio fatto di sentimenti nobili e di tradizioni antiche. Di una gastronomia fatta di unicità e di qualità».

E il marchio De.Co. ne è la sua massima espressione, essendo la carta d'identità di un prodotto, un'attestazione che lega in maniera anagrafica un prodotto/produzione al luogo storico di origine.

Le aziende ageroline interessate al marchio possono rivolgersi al Comune per la compilazione della richiesta e ritirare il disciplinare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101526104