Tu sei qui: PoliticaSalerno, Pessolano denuncia «degrado e locali ancora chiusi in Piazza della Libertà»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 gennaio 2024 12:34:15
«Le festività natalizie sono ormai terminate ma restano ancora intatte tante criticità che si registrano cronicamente nella nostra città. Anzi, queste riemergono dopo che erano state apparentemente sepolte dal tappeto luminoso delle Luci e dalla musica del concerto dei Pooh, in una Piazza della Libertà che versa in condizioni di inaccettabile incuria». Così il consigliere comunale di OltreDonato Pessolano.
«Il degrado riguarda non solo le giostrine, che da alcuni mesi mostrano i primi segni di inesorabile abbandono, ma anche gli spazi verdi, che potrebbero essere utilizzati in modo più intelligente come area di sgambamento per i cani, fino ad arrivare alla passeggiata del Sottopiazza ed a Santa Teresa. Qui i tombini sono, ormai, a pochi anni dalla conclusione dei lavori, già privi di mattonelle e cementificati - continua il consigliere comunale -. Quel che resta è soltanto la visuale. Inoltre, non sono decollati affatto, a oltre due anni dall'inaugurazione del Crescent e di Piazza della Libertà, il commercio e la ristorazione, nemmeno nell'area fronte mare. I locali, in buona parte, pur essendo stati assegnati da tempo, sono ancora chiusi. Sarebbe opportuno rimetterne a bando l'assegnazione nel caso in cui questa situazione di stallo, come, del resto, è ampiamente prevedibile, dovesse perdurare. Un'amministrazione seria dovrebbe agire con forza e rapidità per tutelare dal degrado quello che, a parole, dovrebbe essere il suo fiore all'occhiello».
«L'abbandono dei locali nel sottopiazza, infatti, comporterà un'inevitabile desertificazione commerciale che, nel lungo termine, potrà anche ridurre l'attrattività turistica del luogo e, conseguentemente, i flussi di visitatori. Se questa è la città che ha sognato il Governatore e di cui si occupa il neoassessore all'Urbanistica che apparentemente è anche particolarmente interessato al commercio, allora c'è poco da sperare», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103712102
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...