Tu sei qui: PoliticaSalerno, Pessolano: «Basta auto sul Lungomare! Bici a pedalata assistita per la Polizia Municipale»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 febbraio 2024 10:16:06
«Garantire sicurezza, rispetto per l'ambiente e salute dei cittadini è possibile nella nostra città». Lo dichiara il consigliere comunale salernitano di Oltre, Donato Pessolano.
«La nostra amministrazione, a differenza dei numerosi proclami che mette in atto, non è affatto green: lo testimonia, ad esempio, l'impiego delle auto da parte degli agenti della Municipale perfino nelle aree pedonali. Questo non solo, infatti, non è efficiente ma è anche irrispettoso dell'ambiente», osserva.
«Le auto sono costrette - spiega Pessolano - a spostarsi sul Lungomare a passo d'uomo, senza eliminare i rischi per la sicurezza in quanto, comunque, procedono in una zona pedonale per antonomasia. Inoltre, la presenza di veicoli a carburante tradizionale, come quelli in uso dal nostro corpo cittadino di Polizia Municipale, non contribuisce alla salubrità dell'aria in una zona verde molto frequentata da famiglie e bambini. Questi ultimi, il più delle volte, sono costretti a inalare i gas di scarico delle auto in transito, poiché le parti meccaniche in questione sono poste a livello dei passeggini o, comunque, alla loro altezza».
«Proporrei, quindi, l'uso delle biciclette a pedalata assistita, che rappresenterebbero, quindi, nelle aree non carrabili, uno strumento imprescindibile per la prevenzione della microcriminalità. Da tempo impiegate da comandi di Polizia Municipale di altre città italiane, consentirebbero, nel contesto del Lungomare cittadino dove vige un presidio fisso, agli agenti di muoversi in modo tempestivo ed agevole anche nelle corsie e nei vialetti non percorribili da mezzi a motore. Suggerirei, poi, una sperimentazione dell'uso delle bici a pedalata assistita nel tratto della passeggiata fronte mare; questo potrebbe essere esteso anche ad altri luoghi di interesse, come al parco del Mercatello o del Seminario ma anche ad aree non raggiungibili in auto del centro storico, oltre che al Corso Vittorio Emanuele ed alle sue traverse limitrofe», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103212103
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...