Tu sei qui: PoliticaSalerno, Pessolano: «Basta auto sul Lungomare! Bici a pedalata assistita per la Polizia Municipale»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 febbraio 2024 10:16:06
«Garantire sicurezza, rispetto per l'ambiente e salute dei cittadini è possibile nella nostra città». Lo dichiara il consigliere comunale salernitano di Oltre, Donato Pessolano.
«La nostra amministrazione, a differenza dei numerosi proclami che mette in atto, non è affatto green: lo testimonia, ad esempio, l'impiego delle auto da parte degli agenti della Municipale perfino nelle aree pedonali. Questo non solo, infatti, non è efficiente ma è anche irrispettoso dell'ambiente», osserva.
«Le auto sono costrette - spiega Pessolano - a spostarsi sul Lungomare a passo d'uomo, senza eliminare i rischi per la sicurezza in quanto, comunque, procedono in una zona pedonale per antonomasia. Inoltre, la presenza di veicoli a carburante tradizionale, come quelli in uso dal nostro corpo cittadino di Polizia Municipale, non contribuisce alla salubrità dell'aria in una zona verde molto frequentata da famiglie e bambini. Questi ultimi, il più delle volte, sono costretti a inalare i gas di scarico delle auto in transito, poiché le parti meccaniche in questione sono poste a livello dei passeggini o, comunque, alla loro altezza».
«Proporrei, quindi, l'uso delle biciclette a pedalata assistita, che rappresenterebbero, quindi, nelle aree non carrabili, uno strumento imprescindibile per la prevenzione della microcriminalità. Da tempo impiegate da comandi di Polizia Municipale di altre città italiane, consentirebbero, nel contesto del Lungomare cittadino dove vige un presidio fisso, agli agenti di muoversi in modo tempestivo ed agevole anche nelle corsie e nei vialetti non percorribili da mezzi a motore. Suggerirei, poi, una sperimentazione dell'uso delle bici a pedalata assistita nel tratto della passeggiata fronte mare; questo potrebbe essere esteso anche ad altri luoghi di interesse, come al parco del Mercatello o del Seminario ma anche ad aree non raggiungibili in auto del centro storico, oltre che al Corso Vittorio Emanuele ed alle sue traverse limitrofe», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 109410103
A Scafati si apre un nuovo capitolo di instabilità politica. Quattro consiglieri comunali eletti nella coalizione di maggioranza del sindaco Pasquale Aliberti - Gennaro Avagnano, Paolo Attianese, Maria Berritto e Assunta Barone - si sono uniti ai nove di opposizione, firmando una mozione di sfiducia...
"Su Piazza Cavour la toppa, come si suol dire, è peggiore del buco". Si concede una battuta Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, per sdrammatizzare sul cantiere abbandonato lungo il litorale salernitano. "Nella zona - ricorda - era prevista la realizzazione di un grande...
A seguito dell'inchiesta della Procura di Nocera Inferiore sui gravi ammanchi di denaro dalle casse del Comune di Cava de' Tirreni, che - secondo quanto riportato da diversi articoli di stampa - sarebbero stati causati da numerosi mandati di pagamento (almeno cento) in favore di soggetti terzi e in assenza...
Con la conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Salerno, verranno assegnati 5 nuovi agenti. "Il loro arrivo garantirà il miglioramento delle condizioni...
Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con...