Tu sei qui: PoliticaSalario minimo, stasera politici e sindacalisti si confrontano a Scafati con il deputato salernitano Franco Mari
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 16 ottobre 2023 14:17:28
Dopo le polemiche innescate dal documento approvato dalla maggioranza del Cnel (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro), che ha provocato tra l'altro la dura reazione dei segretari generali di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, la discussione sul salario minimo arriva in provincia di Salerno grazie a un appuntamento promosso dalla Casa del Popolo di Scafati. Alla vigilia del dibattito previsto per la settimana prossima alla Camera, che si preannuncia molto acceso, la sinistra scafatese ha chiamato il deputato Franco Mari ad illustrare la proposta presentata dalle opposizioni per dare un salario dignitoso ai lavoratori poveri.
Ad interloquire con il parlamentare salernitano, che è uno degli estensori della proposta di legge, ci saranno il segretario provinciale del Pd, Enzo Luciano, e Franco Tavella, segretario regionale dei pensionati della Cgil. L'incontro, che sarà anche l'occasione per firmare a sostegno dell'introduzione del salario minimo, è previsto per stasera, lunedì 16 ottobre, alle 19, presso la Casa del Popolo di Scafati, in piazza Vittorio Veneto.
All'iniziativa, che si preannuncia come un appuntamento di tutta la sinistra, almeno dell'Agro, sono stati invitati i consiglieri comunali ed i referenti delle forze politiche di centrosinistra. Nei giorni scorsi Franco Mari, che è capogruppo di Avs in Commissione Lavoro, aveva criticato duramente il comportamento del presidente Brunetta definendolo "incapace di svolgere il suo ruolo in autonomia e con l'equilibrio che richiederebbe la responsabilità di presiedere un organo costituzionale".
Secondo il deputato di Sinistra Italiana "il salario orario di 9 euro lordi stabilito per legge a sostegno della buona contrattazione è il minimo: una linea Maginot al di là della quale c'è solo precarietà e sfruttamento. Nessuna mediazione al ribasso è possibile quando si tratta della vita delle persone che pur lavorando non percepiscono un salario dignitoso. L'eventuale rinvio in commissione della proposta di legge delle opposizioni significherebbe semplicemente che la maggioranza ha deciso di scappare dal confronto ed ha scelto di affossare questa norma di civiltà".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10089106
«I numerosi danni che il maltempo sta continuando a provocare in provincia di Salerno, in particolare nel territorio dell'Agro Nocerino Sarnese, scaturiscono dalle gravi negligenze e dai ritardi della Regione Campania in merito alla prevenzione del dissesto idrogeologico, nel silenzio assordante del...
Il consiglio comunale di Ravello è convocato in seduta straordinaria e pubblica presso la Casa Comunale, per il 30 novembre, alle 15, in prima convocazione, e il giorno 1° dicembre alle ore 16, in seconda convocazione. All'ordine del giorno: 1) Comunicazioni del sindaco; 2) Lavori di somma urgenza per...
"Sulle Fonderie Pisano continua il rimpallo di responsabilità che non giova a nessuna delle parti in causa". Ad affermarlo è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. L'intervento è all'indomani delle dichiarazioni del presidente dell'Asi, secondo cui nell'area industriale...
«La Ragioneria generale dello Stato ha certificato che le Asl della Campania sono tutte senza debiti, con bilanci in attivo». Lo ha detto il governatore Vincenzo De Luca il 24 novembre, nella sua consueta diretta del venerdì pomeriggio. «Il report ci dice che sono in rosso i bilanci della Asl di tutte...
"In città si accendono le Luci d'Artista ma resta il buio sui quartieri periferici, abbandonati a sè stessi nella totale assenza di servizi essenziali, esposti a degrado e condizioni di scarsa sicurezza: la strada di Paradiso di Pastena esemplifica bene questa situazione". Così il consigliere comunale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.