Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRitornare collettività, ritornare ad essere Ravellesi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ritornare collettività, ritornare ad essere Ravellesi

Inserito da (redazionelda), domenica 24 febbraio 2019 11:25:58

Pubblichiamo un'analisi dell'attuale momento sociale e politico di Ravello a cura di Francesco Zappia, consulente del lavoro oggi residente a Baronissi, già attivista politico che per quattro anni, dal 2007 al 2011, ha vivacizzato il confronto locale col suo blog "Nessuno Escluso". Ne segue il testo.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La vita e le sue mille giravolte mi hanno portato lontano dal mio Paese di nascita, non prima di poter dare, un contributo, all'allora ventennale dualismo politico fratricida, cercando di dare a tutti, nessuno escluso, una possibilità di riscatto, di nuovi concetti, di nuove opportunità, seppur il risultato finale è stato quasi del tutto fallimentare, al momento, e lo dico con non poca amarezza. E quanto con la mia "incrollabile" coerenza decisi di non candidarmi, pur avendone diritto, per essere stato tra i fondatori dell'allora neonato movimento politico "Ravello nel cuore", lo feci commettendo due errori. L'errore sciocco di pensare che il dottore avesse finalmente trovato la sua Itaca, e l'errore di valutazione nel pensare che l'avvocato, finalmente sconfitto, si sarebbe ritirato a vita privata. Invece il destino il fato o semplicemente un secondo scopo, hanno fatto sì che oggi entrambi scorrazzano a bordo della stessa auto, avendo un inaspettato e incredibile autista. Allora penso alle mie figlie, che guardo giocare a rincorrersi, con la spensieratezza della loro età e mi ritrovo fanciullo a e guardo molti volti della politica di oggi, con molte rughe in più e con meno voglia di voler veramente il Bene del Paese. Perché voler bene al proprio Paese, amare il proprio Paese, fare del bene per il proprio Paese, lo si fa, ma non lo si dice. Sono sempre gli altri a darti prova che hai fatto tutte le cose nel verso giusto, a sussurrartelo e non a gridartelo, ringraziandoti ma senza lodarti. Chi si pone al servizio degli altri lo fa con spirito di umiltà. La politica autocelebrativa, non mi è mai piaciuta. Da cristiano penso sia molto vicina al Paganesimo. La politica è altro, ma forse ancora dobbiamo imparare a riconoscerla, a praticarla. Nei libri di Storia di Ravello non ci sarà posto per me, saranno altri ad avere i titoli di Grandezza. Ma oggi la tecnologia non aiuta a dimenticare, e i Grandi devono tener conto di questo. Non si riesce più a nascondere la polvere sotto al tappeto.

Esattamente un anno fa scrissi sul mio blog, un post che celebrava i 10 anni dalla nascita dello stesso, ammonendo le nuove generazioni a non essere silenti, a sentirsi liberi di esprimere la loro innocenza, a non essere complici. Lo feci, spaventato allora, da una sensazione di vacatio della politica costruttiva, dinamica, a volte anche critica. Che la parte politica vincitrice delle elezioni dell'anno prima, avallava, esortando più al silenzio, all'essere uniti, al solo scopo di non disturbare le grandi manovre. A distanza di un anno, devo dire che quella sensazione aveva ottime fondamenta. Mi riferisco al fatto che con un atto di giunta, l'attuale maggioranza ha deciso di dare il proprio contributo alla problematica crescente dell'incontrollato mondo dei social e non solo. Buone le motivazioni, se vanno nella direzione di tutelare l'immagine del Comune e della collettività tutta, ma poi si è riscontrato dai fatti che di tutt'altro si parlava. Ho letto, di alcuni che avallando la scelta, hanno da subito agitato l'arma della magistratura come deterrente per tutti, dimenticando cosa aveva provocato.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Stranamente la mano era la stessa che in passato aveva usato quest'arma per far "fuori "un avversario politico di gran lunga più forte. Addirittura ho letto che sembrava alquanto strano che, altri" nemici" avessero trovato un'amicizia persa. Quasi a voler sottolineare che l'amicizia è cosa seria, non ha mai un secondo fine. Ho letto di tutto di più, ho visto like, ho ascoltato parole, anzi fiumi di parole. Ebbene io mi chiedo e lo faccio alla soglia dei miei primi 45 anni. C'è bisogno di tutto questo. E' motivato tutto questo.

Per difendere il buon nome di Ravello, per portare il nome di Ravello sempre più in alto, non occorre solo una delibera, né tantomeno essere un bravo e ottimo cronista d'assalto non allineato, non occorre solo la destagionalizzazione, né un nuovo grande lancio di opere pubbliche, né il tanto sperato "da chi?" del metter in sistema i 3 grandi contenitori, o risolve i tanti o mille problemi, ma a parer mio, occorre una sola grande cosa.

Ritornare collettività, passare attraverso un grande e rinnovato progetto nell'essere Ravellesi. Quindi ancora una volta esorto le nuove generazioni a non fermarsi alle parole, di documentarsi, di alzare gli occhi e guardarsi intorno, alimentare sempre il beneficio del dubbio, riuscendo a cucire sempre un legame con un passato che appartiene a tutti Noi, e trarne le giuste considerazioni per non ricadere nelle stesse tristi sorti. Permettetemi di dire Noi, perché Ravello rimane sempre al centro del mio cuore. Non c'è giorno che non mi manchi. E credo di parlare anche a nome dei tanti Ravellesi in giro per il Pianeta, affermando che Ravello non si può dimenticare, scorre nelle nostre vene. E quando leggiamo, grazie ai social o all'unico giornale on line di Ravello, di cose poco gradevoli, la giornata trascorre sempre in brutto modo. Ravello è di tutti, conserviamola bene. P.S. Sicuro non scrivo di nuovo fra 365 giorni.

Francesco Zappia

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105725106

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...