Tu sei qui: PoliticaRischio idrogeologico, Minori verso approvazione Piano di Protezione Civile Intercomunale. Ripuliti canali di scolo
Inserito da (redazionelda), sabato 12 novembre 2016 19:52:45
L' Amministrazione comunale di Minori si accinge ad approvare il Piano di Protezione Civile Intercomunale, indispensabile presidio in caso di calamità naturale.
Il programma, che prevede la preventiva organizzazione dei necessari interventi, interessa i comuni di Maiori, Tramonti, Ravello, Cetara e, naturalmente, Minori.
Sul tema specifico l'attenzione delle autorità si è rivelata necessaria in seguito al nubifragio che si è abbattuto sulla Costiera, in particolare su Minori, il 3 novembre scorso.
Già nell'immediatezza dell'evento, infatti, si è provveduto a liberare i canali di scolo ostruiti e i tombini dall'accumulo di materiale lapideo e di detriti vegetali che aveva causato la tracimazione delle acque e l'allagamento di parte del centro storico.
E' stato soprattutto per il generoso intervento dell'Associazione Millenium e dei tanti volontari che hanno collaborato con l'Ufficio Tecnico e con il Comando dei Vigili che è stato possibile evitare danni più gravi.
«Dal punto di vista amministrativo e finanziario - dice il sindaco Andrea Reale - vanno doverosamente ringraziati la Regione Campania in persona del Presidente De Luca e del Vicepresidente Bonavitacola, nonché i dirigenti del Genio Civile di Salerno Biagio Franza e il geometra Giancarlo Giordano, il cui concreto sostegno ha consentito le tempestive operazioni di sgombero e pulizia».
I lavori continueranno nei prossimi giorni allo scopo di mettere in sicurezza l'intero territorio comunale, disostruendo completamente il canale di scolo nelle località Annunziata-Petrito, e Villamena, Vecchio Alveo del torrente Reginna Minor e canalone di scolo sottostante la Piazza Cantilena.
Inoltre, in stretto accordo con la Protezione Civile, il Genio Civile e la Regione, i tecnici del Comune di Minori stanno approntando due lavori classificati d'urgenza: la deviazione del canale Tuscarano nell'alveo del Reginna Minor e la ricostruzione delle spallette e la sistemazione della foce del vecchio torrente.
«Sono le risposte più chiare che l'Amministrazione intende fornire ai cittadini, al di là dello sciacallaggio di chi sembra augurarsi disastri al solo fine di denigrare ed offendere chi lavora invece con responsabilità e senso di dedizione sui temi della sicurezza e dell'ambiente.
Nessuno può scoprire oggi la fragilità di un territorio per decenni privato della necessaria attenzione, nessuno può speculare sul rischio idrogeologico che non certamente da oggi grava sull'intera costiera» ha chiosato Reale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106818104
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...