Tu sei qui: PoliticaRipristino rete emergenza/urgenza, Sindaco di Scafati chiama a raccolta i sindaci della Campania per un confronto sulla sanità
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 febbraio 2024 17:25:49
Il Sindaco Pasquale Aliberti ha inviato una nota a tutti i sindaci dei comuni della Campania per invitarli ad un incontro sull'emergenza sanitaria regionale che si terrà venerdì 2 febbraio, alle ore 18, nell'Aula Consiliare presso la Biblioteca comunale. L'obiettivo è avviare un percorso condiviso per garantire il ripristino di un'adeguata rete dell'emergenza/urgenza, condizione necessaria per tutelare la pubblica incolumità, nel pieno rispetto dell'art. 32 della Costituzione.
"Come annunciato - ha dichiarato il Sindaco Pasquale Aliberti - nella conferenza stampa di lunedì scorso, nella quale abbiamo chiarito in che misura il Tar Campania ha accolto il ricorso dell'Asl avverso l'ordinanza da me firmata per intimare alla stessa Asl e alla Regione Campania il ripristino dell'emergenza sul territorio di Scafati, ho invitato con una nota protocollata i sindaci della Campania ad un tavolo di confronto sul tema Sanità. La sentenza del Tar Campania riporta quale motivazione dell'annullamento del mio provvedimento l'impossibilità di un singolo Sindaco di fronteggiare con una ordinanza una problematica che non è circoscritta al solo territorio del comune di Scafati e che invece, investe l'intero territorio di competenza dell'Asl. Una motivazione che conferma una emergenza che non è soltanto scafatese ma che riguarda un'area e un'estensione territoriale più ampia. Per cui proporrò ai sindaci un'ordinanza unica, firmata da tutti, sulla linea di quella già da me emanata, così da non 'sconfinare' e includere tutti i territori in quel ripristino dell'emergenza, per poi programmare insieme una grande manifestazione a Palazzo Santa Lucia sulla Sanità, vista anche la sentenza del Tar di Salerno n.556. Chiedo ai sindaci della Campania di unirci per garantire la Sanità e l'emergenza ai nostri cittadini. Intanto negli ultimi giorni si sta consumando l'ennesima beffa per l'Ospedale di Scafati. Il decreto del 22 gennaio 2024 della Regione Campania individua l'Asl come azienda pilota per l'indizione del Concorso Unico Regionale per il reclutamento di 319 dirigenti medici di medicina d'urgenza, esclude il Mauro Scarlato e revoca tutti i concorsi dove non è stata svolta almeno una prova. Per cui il P.O. di Scafati non solo non viene incluso nel nuovo decreto ma dovrebbe come chiesto dallo stesso veder annullato il concorso pubblicato ad hoc, recluta più di 300 medici ai quali sarà lasciata la scelta di decidere dove andare. In conclusione, è ancora una volta, a prescindere dalla legge, il Presidente della Regione a decidere cosa aprire e cosa no, continuando a difendersi dietro alla mancanza di medici e alla non disponibilità di quelli reclutati ad andare in determinati ospedali. E' un grande abuso di potere".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102714101
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...