Tu sei qui: Politica“Ripartire immaginando il futuro”: da Minori Italia Viva rilancia le sue proposte per la Costa d’Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 14:58:31
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica, economica e sociale del territorio.
Nel corso dell'incontro, il gruppo ha delineato un programma articolato di proposte, dalla sanità alla viabilità, dall'agricoltura alla crisi demografica, ribadendo l'urgenza di un cambio di passo rispetto a una gestione locale considerata ormai inefficace e autoreferenziale.
Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontata sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione di rilanciare temi fondamentali per il territorio, sia sul lato economico che identitario. L'agricoltura e la cura dell'ambiente devono essere parti importanti della nostra azione politica portando avanti esempi di buone pratiche che eroicamente continuano la tradizione sulla limone[1]cultura, castagno-cultura e sulla manutenzione del territorio. I danni causati dall'incuria e dal cambiamento climatico ci impongono di rivedere il nostro contatto con la natura con politiche attive che diano aiuti concreti. La sanità in Costiera amalfitana deve rispondere a criteri di efficienza operativa perché non è più accettabile l'idea dell'approssimazione in territorio a vocazione turistica internazionale. Il presidio ospedaliero Costa d'Amalfi deve essere messo in condizione di poter funzionare e rispondere alle esigenze dei cittadini di un territorio fragile. La sanità di base pubblica è uno degli elementi fondamentali di una comunità, e Italia Viva Costa d'Amalfi vuole continuare la battaglia politica per potenziare il nostro ospedale. La viabilità soprattutto nel periodo estivo è fuori controllo. Ci sono stati esempi di come le principali vie di comunicazione fossero state bloccate per mancanza di organizzazione e programmazione da parte della politica locale. Il caos generato dal traffico crea disagi enormi al passaggio dei mezzi di soccorso, e rende invivibile la Costiera amalfitana. Anche sul lato economico, il nostro turismo risente di una cattiva pubblicità sugli organi di stampa e sui social. La gestione politica del territorio non può passare da una sorta di club esclusivo per pochi che, da anni davanti agli stessi problemi non danno risposte certe, né soluzioni. I problemi diventati atavici possono portare a dei evidenti problemi nel medio lungo termine al nostro sistema economico e sociale. La crisi demografica, anche diretta conseguenza dell'incapacità di dare risposte da parte della classa politica locale, sta portando il territorio della Costa d'Amalfi verso lo scenario di un grande villaggio turistico, un luogo privo di identità e del senso di comunità Italia Viva Costa d'Amalfi vuole incontrare i cittadini del territorio durante incontri di piazza dove verranno riproposte le nostre idee politiche con una raccolta firme. Le proposte del coordinamento sono: - Centro di specializzazione internazionale di pronto soccorso in inglese per l'Ospedale Costa d'Amalfi per alleviare il problema della carenza dei medici ed elevare professionalmente la struttura anche in considerazione del grande flusso internazionale turistico; - Micro credito agrario per i proprietari terrieri e le aziende agricole atte a sostenere oneri di sistema e di gestione, per dare un nuovo sbocco di sviluppo e progresso a questa terra e ai suoi figli; - Unione dei Comuni unica risposta possibile per dare soluzioni a dannosi problemi non più rimandabili. Prossimamente si organizzeranno specifiche attività su territorio.
Raffaele Scala, coordinatore del partito Italia Viva in Costiera Amalfitana
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10359107
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...