Tu sei qui: Politica'Rinascita Ravellese': ecco il nuovo soggetto politico di Di Martino e Di Palma. Campana addio
Inserito da (redazionelda), martedì 8 dicembre 2015 11:09:08
Si chiamerà "Rinascita Ravellese" il nuovo sodalizio politico che nasce dall'unione dei capigruppo di minoranza del Comune di Ravello Salvatore Di Martino e Salvatore Ulisse Di Palma che concorrerà alle elezioni amministrative della prossima primavera.
L'ex sindaco di Ravello abbandona per sempre simbolo e nome "Campana" che lo hanno accompagnato nelle stagioni più esaltanti della sua carriera politica locale, dalla storica vittoria del 1985 alle riconferme del 1990 e 1995. Ulisse Di Palma, invece, prosegue nel suo viaggio e, dopo aver lasciato Insieme per Ravello alla vigilia del confronto elettorale del 2011, nello stesso periodo - dopo cinque anni - lascia Ravello nel Cuore, sodalizio nato proprio intorno a lui e che non riuscì a conquistare Palazzo Tolla. Con tutta probabilità sarà Di Martino il candidato Sindaco.
«Esperienza e Rinnovamento rappresentano un nuovo progetto politico, animato da un forte senso di responsabilità che i cittadini ci chiedono di assumere per una svolta radicale, che possa risollevare Ravello dalla paludosa melma in cui l' ha impantanata un' Amministrazione incapace e miope» spiegano due consiglieri in un manifesto.
«Unire l'esperienza e un forte rinnovamento di idee e persone con nuove energie porterà a lavorare con entusiasmo al progetto di Rinascita Ravellese - si legge -. Ravello merita un riscatto economico, sociale e culturale.
Ravello merita una reale Rinascita recuperando progetti per il paese mai portati a termine, restituendo dignità ad un turismo fatto di servizi e di accoglienza d'eccellenza, riorganizzando la macchina amministrativa oramai senza motore e benzina, riportando interesse ed attenzione presso l'opinione pubblica per grandi iniziative e non fallimentari operazioni di bottega.
Una Rinascita che parta dal basso, dal sentire comune di una collettività che si considera orfana di un organo di rappresentanza istituzionale vitale e credibile.
Questa è l'esigenza di fondo che oggi accomuna i due capigruppo consiliari di opposizione nella ritrovata speranza di restituire a Ravello una guida amministrativa che sappia coniugare esperienza e profondo rinnovamento e possa urgentemente offrire risposte concrete ai tanti, troppi problemi miseramente lasciati irrisolti o addirittura fronteggiati con scelte tanto maldestre, quanto irresponsabili».
Sabato 19 dicembre, alle 18, presso la sala convegni dell'hotel Giordano la presentazione ufficiale del nuovo movimento a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
«E' l'inizio di un nuovo percorso che, nascendo da posizioni amministrative contrapposte - conclude il manifesto -, da esperienze diverse e da storie personali distinte, intende suggerire un cammino di libertà, un cammino di autentica Rinascita Ravellese, ispirata all'unità dei propositi, alla serietà dei progetti e alla forza delle idee.
L'alleanza di oggi non rappresenta un accordo sotterraneo ma, un incontro leale di energie umane e professionali, che è forte della legittimazione conseguita sul campo, dopo momenti di comune confronto vissuti dai banchi dell'opposizione ed è reso credibile dalla voglia di riscatto a beneficio di un'intera comunità, dopo anni di buio amministrativo e di torpore civile».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104840105
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...