Tu sei qui: PoliticaRilancio Auditorium e destagionalizzazione turistica: le priorità di De Masi
Inserito da (redazionelda), venerdì 7 agosto 2015 18:15:22
Riparte proprio da dove aveva lasciato Mimmo De Masi, dalla sua creatura, quell'auditorium Oscar Niemeyer, motore di un più ampio programma di destagionalizzazione turistica per Ravello. Quella struttura tanto criticata, realizzata tra le polemiche, inaugurata in fretta e furia ancora incompleta per rendere merito a Bassolino, proprio nell'anno in cui il vento della politica regionale (era il gennaio del 2010) stava per cambiare e che avrebbe poi allontanato l'ideatore dell'ozio creativo dal suo sogno.
Dopo quasi cinque anni quel vento soffia nuovamente nella direzione opposta e come per magia ha riportato Mimmo De Masi al proprio posto, per riprendere quei programmi lasciati anzitempo, proprio sul più bello. Per quel distacco forzato il Professore ha sofferto ma in silenzio, continuando a frequentare Ravello d'estate, trascorrendo le sue serate con gli amici tra i tavoli dei bar della piazza e non rinunciando ad assistere agli eventi di cartello del Festival targato Brunetta che non ha mai abbandonato il format, lasciato in eredità dal sociologo.
In cinque anni tante cose sono cambiate, il mondo è cambiato: oggi, a 77 anni e mezzo, De Masi ritrova una Fondazione diversa da quella che aveva lasciata, che ha dovuto fare di necessità virtù in nome della spending review, con un'impronta più manageriale e meno culturale rispetto al passato, più attenta ai conti, a far cassa.
Il professore di Rotello (paese nativo di De Masi, in provincia di Campobasso) che era abituato ad eventi strabilianti e a immaginare i cartelloni dei suoi Festival con 2 milioni di euro sul tavolo prima di cominciare - grazie al contributo di Fondazione Monte Paschi -, oggi si dovrà "mantenersi" nei limiti.
In questo il suo ex braccio destro e burocrate, Secondo Amalfitano, è stato attento. Ma una cosa è certa: oggi più che mai il Festival e la Fondazione hanno necessità di uscire dall'orbita regionale, attraverso la qualità degli eventi e della comunicazione.
Questo De Masi lo sa bene e da Maratea, dove si trova in questo momento per la presentazione di uno dei suoi libri, sta già stilando la lista delle cose da fare sin da inizio settembre, cioè da quando rientrerà da un viaggio programmato in Brasile per dare vita al progetto di "rifondazione" Ravello, presso cui, ad attenderlo, ci sono diversi dei suoi collaboratori della prima ora. Altri, invece, non organici al nuovo corso, inevitabilmente dovranno salutare. E' la teoria del vento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105823104
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...