Ultimo aggiornamento 11 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRilancio Auditorium e destagionalizzazione turistica: le priorità di De Masi

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Rilancio Auditorium e destagionalizzazione turistica: le priorità di De Masi

Inserito da (redazionelda), venerdì 7 agosto 2015 18:15:22

Riparte proprio da dove aveva lasciato Mimmo De Masi, dalla sua creatura, quell'auditorium Oscar Niemeyer, motore di un più ampio programma di destagionalizzazione turistica per Ravello. Quella struttura tanto criticata, realizzata tra le polemiche, inaugurata in fretta e furia ancora incompleta per rendere merito a Bassolino, proprio nell'anno in cui il vento della politica regionale (era il gennaio del 2010) stava per cambiare e che avrebbe poi allontanato l'ideatore dell'ozio creativo dal suo sogno.

Dopo quasi cinque anni quel vento soffia nuovamente nella direzione opposta e come per magia ha riportato Mimmo De Masi al proprio posto, per riprendere quei programmi lasciati anzitempo, proprio sul più bello. Per quel distacco forzato il Professore ha sofferto ma in silenzio, continuando a frequentare Ravello d'estate, trascorrendo le sue serate con gli amici tra i tavoli dei bar della piazza e non rinunciando ad assistere agli eventi di cartello del Festival targato Brunetta che non ha mai abbandonato il format, lasciato in eredità dal sociologo.

In cinque anni tante cose sono cambiate, il mondo è cambiato: oggi, a 77 anni e mezzo, De Masi ritrova una Fondazione diversa da quella che aveva lasciata, che ha dovuto fare di necessità virtù in nome della spending review, con un'impronta più manageriale e meno culturale rispetto al passato, più attenta ai conti, a far cassa.

Il professore di Rotello (paese nativo di De Masi, in provincia di Campobasso) che era abituato ad eventi strabilianti e a immaginare i cartelloni dei suoi Festival con 2 milioni di euro sul tavolo prima di cominciare - grazie al contributo di Fondazione Monte Paschi -, oggi si dovrà "mantenersi" nei limiti.

In questo il suo ex braccio destro e burocrate, Secondo Amalfitano, è stato attento. Ma una cosa è certa: oggi più che mai il Festival e la Fondazione hanno necessità di uscire dall'orbita regionale, attraverso la qualità degli eventi e della comunicazione.

Questo De Masi lo sa bene e da Maratea, dove si trova in questo momento per la presentazione di uno dei suoi libri, sta già stilando la lista delle cose da fare sin da inizio settembre, cioè da quando rientrerà da un viaggio programmato in Brasile per dare vita al progetto di "rifondazione" Ravello, presso cui, ad attenderlo, ci sono diversi dei suoi collaboratori della prima ora. Altri, invece, non organici al nuovo corso, inevitabilmente dovranno salutare. E' la teoria del vento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109423102