Tu sei qui: PoliticaRifiuti non differenziati, a Sorrento b&b e affittacamere a rischio sospensione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 luglio 2019 10:33:22
Sono in corso in queste ore una serie di controlli da parte degli addetti di Penisolaverde, la società di igiene urbana del Comune di Sorrento, congiuntamente agli agenti della polizia locale, sul fronte dei rifiuti depositati in strada in maniera non corretta, sia per orari che per mancata differenziazione dei diversi materiali riciclabili.
Dopo le multe elevate grazie alle fototrappole installate lungo Via Nastro Verde, negli ultimi rilievi si sta delineando, secondo la relazione firmata dal direttore di Penisolaverde, Luigi Cuomo, una situazione allarmante per quanto riguarda b&b ed affittacamere, con 13 strutture segnalate in pochi giorni, alle quali saranno comminate sanzioni.
Intanto il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, sta verificando la possibilità di sospensione delle attività in caso di reiterazione.
«Stiamo attraversando un nuovo periodo di emergenza - spiega il primo cittadino - Nello scorso fine settimana ci sono volute oltre 48 ore per poter conferire i rifiuti presso l'impianto di Tufino. A settembre, con il fermo programmato dell'impianto di Acerra, ci saranno sicuramente periodi di grave disagio. L'unico modo che abbiamo di fronteggiare tale situazione è quello di diminuire la quantità di rifiuti indifferenziati da inviare agli impianti di smaltimento, effettuando nella maniera corretta la separazione e la differenziazione dei rifiuti. Negli ultimi mesi abbiamo già raggiunto una netta diminuzione, superando il 70% di raccolta differenziata. Siamo determinati ad individuare e a punire quei cittadini e quelle attività che cercano di rendere vani gli sforzi dell'intera collettività».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101117106
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...