Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRifiuti: a Sorrento superate le 9mila tonnellate di materiali differenziati

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Rifiuti: a Sorrento superate le 9mila tonnellate di materiali differenziati

Inserito da (redazionelda), venerdì 13 gennaio 2017 17:13:53

Oltre 9mila tonnellate di rifiuti differenziati nel solo 2016. E' questo il dato che comunicato dal Comune di Sorrento, per una media giornaliera di 25 tonnellate. In particolare, per i singoli materiali, sono state raccolte 1.225 tonnellate di carta e cartone, 938 di vetro, 420 di plastica, 15 di alluminio e 160 di rifiuti elettrici ed elettronici.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sono i dati diffusi questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala consiliare del Comune di Sorrento, con la partecipazione, tra gli altri, del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, del consigliere Luigi Di Prisco, del responsabile Area Riciclo e Recupero di Comieco, Roberto Di Molfetta, della responsabile Ufficio Sud dello stesso consorzio, Giacinta Liguori e del presidente ed del direttore della cooperativa Sole, Antonio Maione e Pietro Ciardiello.

Nel 2017, è stato sottolineato, sarà raggiunto lo storico traguardo delle 100mila tonnellate di materiale differenziato dall'avvio della raccolta nel 2001.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

 

«Sorrento ha da sempre scelto la strada della raccolta differenziata - ha spiegato il sindaco Cuomo - per dare il proprio contributo al superamento dei momenti di difficoltà che ha vissuto la Regione Campania in passato. Fortunatamente oggi, oltre a parlare di risultati quantitativi relativi al materiali raccolti, possiamo presentare anche risultati di riduzione della tassa rifiuti che abbiamo registrato negli ultimi due anni, di premi per decine di migliaia di euro consegnati ai cittadini più diligenti e di iniziative di economica circolare come la consegna dell'olio extravergine della Penisola Sorrentina prodotto direttamente dai nostri agricoltori. Di pari passo possiamo presentare oggi Centri di Raccolta Comunali efficienti al servizio dei cittadini e delle attività economiche completamente finanziati con contributi regionali e da parte di Consorzi nazionali che si occupano dell'avvio a riciclo dei materiali raccolti».

E' dal 2014 che il Comune di Sorrento e Penisolaverde hanno dato vita all'iniziativa "L'Isola Ecologica del Tesoro" che consente ai cittadini che portano direttamente al Centro di Raccolta Comunale i materiali da riciclare di accumulare ecopunti che a fine d'anno si trasformano in buoni spesa. Il risultato è che circa 200 famiglie ogni anno aderiscono all'appello, per un totale di 5mila euro di buoni spesa distribuiti.

Tra i prodotti distribuiti ai cittadini in cambio del conferimento di rifiuti all'isola ecologica, le fragole della Cooperativa Sole, realtà campana tra le maggiori a livello nazionale, con 83mila quintali di fragole e 1.500 quintali di lamponi prodotti nel 2016.

«Da quattro anni aderiamo all'iniziativa - ha dichiarato il presidente Maione - Esportiamo i nostri prodotti in tutta Europa e ci fa piacere che vengano apprezzate anche in penisola sorrentina grazie ad iniziative legate alla raccolta differenziata ed alla tutela dell'ambiente».

«In questi anni ci hanno affiancato i Consorzi di Filiera che garantiscono al livello nazionale l'avvio a riciclo dei materiali raccolti - è intervenuto il direttore di Penisolaverde, Luigi Cuomo -. Soprattutto nelle iniziative che promuoviamo con i cittadini aderiscono il Consorzio CiAI per il riciclo degli imballaggio di Alluminio, il Consorzio Corepla per il riciclo degli imballaggi in plastica, il Consorzio Coreve, per il vetro ed il Consorzio Comieco per il riciclo degli imballaggi in carta e cartone ed il Centro di Coordinamento RAEE».

Da alcuni anni sono previste riduzioni per attività e cittadini che adottano buone pratiche per la riduzione dei rifiuti. A Sorrento, per gli ecopunti raccolti dalle famiglie nel 2016, saranno distribuiti buoni spesa per 5mila euro, 80 famiglie godranno di una riduzione del 15% della tassa rifiuti per aver svolto con diligenza la pratica del compostaggio domestico, quattro alberghi avranno una riduzione tariffaria per aver ridotto i rifiuti prodotti.

«Per il 2017 il Comune di Sorrento, in collaborazione con Penisolaverde, ha in programma la quarta edizione de "L'Isola Ecologica del Tesoro", con analoghe procedure a quelle degli anni precedenti e con una rinnovata e più frequente partecipazione delle frazioni periferiche di Casarlano e Priora - ha evidenziato il consigliere Di Prisco - Altro punto su cui concentreremo gli sforzi sarà la raccolta degli oli esausti che nel corso del 2016 ha superato i 12mila litri, il 30% in più, con un evidente beneficio diretto per il mare».

Dagli interventi è infine emerso che, per migliorare i risultati già eccellenti dal 2016, è stata data nuova attenzione alla collaborazione con il mondo scolastico.

Dalla formazione alle iniziative promozionali per le scuole primarie e secondarie, alla consolidata manifestazione "NO Waste Gala Dinner" con l'Istituto Polispecialistico San Paolo fino alla collaborazione con il professor Giovanni De Feo dell'Università di Salerno, che ha prodotto la redazione di due tesi di laurea nel 2016 sul tema della riduzione dei rifiuti nelle utenze alberghiere di Sorrento, e ne ha in programma di nuove per approfondire il tema della raccolta della frazione organica e degli scarti di cibo.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100113102

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...