Tu sei qui: PoliticaRifiuti, a Maiori approvato schema di convenzione per aderire al SAD “Costa d’Amalfi”
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 25 febbraio 2022 14:12:01
Nella seduta straordinaria del Consiglio Comunale del 23 febbraio, a Maiori, sono stati approvati diversi regolamenti: il Regolamento imu, il Regolamento generale delle entrate ed integrazioni, il Regolamento per le sanzioni amministrative per gli abusi edilizi, il regolamento per l'applicazione dell'indennità risarcitoria per opere abusive in aree di vincolo paesaggistico-ambientale, il Regolamento per le attività di tiro a secco e lo Schema di convenzione per la disciplina dei rapporti di collaborazione fra i comuni del SAD "Costa D'Amalfi".
E ad altri regolamenti sono state fatte rettifiche, modifiche o integrazioni.
«Cari concittadini, quella che ci lasciamo alle spalle- ha spiegato il sindaco Antonio Capone-è una giornata importante che porta a compimento il lavoro fatto dalla nostra amministrazione e dagli uffici comunali nelle ultime settimane. Il consiglio comunale di ieri infatti è stato incentrato in larga parte sull'approvazione di nuovi regolamenti e sull'implementazione e modifica di alcuni di quelli in essere fra cui IMU, decoro urbano, entrate e recupero dell'evasione».
«Su questi ultimi due c'è stata anche la convergenza di parte dell'opposizione che ha recepito la bontà del provvedimento e ha scelto di dotare gli uffici di nuovi strumenti per il recupero dei tributi. Abbiamo portato all'attenzione dell'assise comunale anche il regolamento per la navetta turistica elettrica frutto del confronto preliminare di maggioranza e opposizione votato favorevolmente da un'ampia maggioranza», ha spiegato il Primo Cittadino.
Infine, il consiglio comunale all'unanimità ha approvato lo schema di convenzione per aderire al Sub Ambito Distrettuale denominato "Costa d'Amalfi" «che, una volta vidimato anche dagli altri 13 comuni del comprensorio costiero, porterà grandi benefici per la gestione del servizio di spazzamento, raccolta, trasporto e gestione delle infrastrutture a servizio della raccolta».
«Come consueto abbiamo dato dimostrazione che lo spirito che anima il nostro lavoro passa attraverso l'ascolto e il recepimento delle istanze che ci arrivano dal territorio. Al tempo stesso siamo ben consci che sarà, ora più che mai, necessario tenere la barra dritta per affrontare al meglio le importanti sfide e le opportunità che ci attendono nel post pandemia», ha chiosato il sindaco Capone.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103716109
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....