Tu sei qui: PoliticaRicostruzione "semplificata" macere in Costiera: le proposte dei professionisti
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 febbraio 2020 08:34:59
Anche l'APCA (Associazione Professionisti Costiera Amalfitana), presieduta dall'ingegner Pierluigi Califano, ha preso parte all'incontro svoltosi alla Regione Campania con l'obiettivo di snellire i processi di recupero delle macere a secco dopo i crolli dei mesi di novembre e dicembre scorsi.
Diverse le proposte dei tecnici della Costiera rappresentati dall'ingegner Rino Fraulo, per addivenire a una possibile e ragionevole proposta di semplificazione dell'iter burocratico:
• considerare il rifacimento delle macere esistenti quale attività agricola e far ricadere tale opera nell'art.6 del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii..;
• far rientrare il rifacimento delle macere già esistenti con la tecnica classica dei muretti a secco, nelle opere «privi di rilevanza» quindi esentate dall'autorizzazione sismica preventiva, D.P.R. 380/2001; L.1086/71; L.64/74 e della L.R. 9/83 con le seguenti limitazioni:
◦ nessuna limitazione per altezza di ritenuta entro un metro;
◦ la ricostruzione avverrà, per altezza di ritenuta superiore al metro, secondo le tipologie già presenti. È consentita sempre la cordolatura sommale in pietrame legato con malta a base di calce. Si consiglia, laddove possibile e per altezze superiori a 3 metri, anche la pilastratura intermedie e la realizzazione di zoccolo di fondazione con pietrame legato con malta a base di calce;
• rientrano nelle casistiche precedenti anche i rifacimenti dei percorsi verticali (scale di collegamento) e orizzontali (camminamenti);
• considerare l'intervento di creazione delle scale tra le macere esistenti, realizzate come da tradizione ricorrente incassate nelle macere, quale attività agricola e ricadere nell'art.6 del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii. nonché non soggetta ad autorizzazione paesaggistica specificando che trattasi di opere rientranti nel come punto A.12 dell'allegato A del D.P.R. 31/2017, punto A.12;
• considerare la possibilità di poter sistemare a terrazzamenti nuove aree di territorio ( in tutte le zone urbanistiche di cui alla L.R. 35/87) in quanto la loro realizzazione è presidio di sicurezza millenario della gestione e salvaguardia del territorio dall'erosione.
Questa semplificazione ovviamente non può essere applicata a:
• i nuovi impianti di sistemazione a terrazzamento;
• quanto già previsto con la Circolare coord. AGC 15 LLPP PROT N. 2012.0506423 del 03/07/2012;
• per le macere la cui altezza supera l'estensione del terrazzamento prospiciente il cui muro di ritenuta rientrante nelle casistiche di cui al punto precedente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106928107
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...