Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRicerca e innovazione in Campania: aperta la consultazione pubblica

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ricerca e innovazione in Campania: aperta la consultazione pubblica

Sei gli ambiti tematici di confronto, tra cui Beni Culturali, Turismo ed Edilizia Sostenibile

Inserito da (redazionelda), lunedì 17 maggio 2021 14:56:05

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La Regione Campania dà il via alla Consultazione pubblica per aggiornare la Strategia regionale di Specializzazione Intelligente in materia di Ricerca e Innovazione (Research and Innovation Strategies for Smart Specialisation - RIS3).

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

La RIS3 è lo strumento che dal 2014 le Regioni e i Paesi dell’Unione Europea devono adottare per massimizzare gli effetti degli investimenti in Ricerca e Innovazione, puntando a concentrare le risorse sugli ambiti di specializzazione caratteristici di ogni territorio.

Dal 17 maggio al 18 giugno imprenditori, ricercatori, stakeholders, innovatori, partenariato economico e sociale e cittadinanza sono tutti chiamati a discutere gli obiettivi e le priorità utili a promuovere la crescita e la competitività della Campania in chiave innovativa ed ecosostenibile, attraverso il portale http://openinnovation.regione.campania.it.

Sei gli ambiti tematici di confronto: Aerospazio, Beni Culturali, Turismo ed Edilizia Sostenibile, Salute dell’Uomo, Biotecnologie e Agroalimentare, Materiali avanzati e Nanotecnologie, Trasporti di superficie e Logistica avanzata, Energia e Ambiente, più due settori trasversali quali Moda e Design, Blue Economy e BioEconomy.

Alla luce dei risultati raggiunti durante il periodo 2014-2020 la RIS3 sarà attualizzata e aggiornata, tenendo conto dell’evoluzione tecnologica e dei sistemi produttivi, dell’ecosistema regionale ricerca e innovazione, anche in considerazione delle nuove sfide di carattere globale, evidenziate dagli obiettivi della nuova Politica di Coesione e dall’Agenda 2030.

La RIS3, pur nascendo come una condizionalità legata all’approvazione del POR Campania FESR, è la strategia trasversale ai Fondi Strutturali Europei e agli strumenti di programmazione con un mix di azioni e strumenti in grado anche di rafforzare la capacità del territorio di attrarre risorse a sostegno della ricerca e innovazione.

«La Ricerca e l’Innovazione in Campania svolgono un ruolo strategico sia in fase di costruzione delle policy, sia in fase di pianificazione degli interventi. L’attivazione delle competenze scientifiche e delle capacità industriali del territorio è la leva strategica su cui abbiamo puntato nella scorsa programmazione e che ha condotto all’avanzamento competitivo della regione. L’apertura della consultazione pubblica rappresenta una grande opportunità di confronto per arrivare a un documento condiviso, che caratterizzerà il nostro lavoro futuro in coerenza con le sfide globali per la transizione digitale e green» ha affermato Valeria Fascione, assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10469103

Politica
Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...

Minori, Maria Citro lascia il Consiglio comunale: «Un’opportunità professionale mi impone di dimettermi»

Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...

Campania. Iannone (FdI): «Schlein a Salerno, ma Pd locale completamente assente»

"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...

A Minori si compatta il centrodestra: la Costiera prepara la sfida a De Luca

"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...