Tu sei qui: PoliticaRegione riduce i pareri dell'Autorità di Bacino, senellimento per permessi a costruire
Inserito da (redazionelda), martedì 9 agosto 2016 11:15:22
Nella seduta del 2 agosto il Comitato Istituzionale dell'Autorità di Bacino Regionale di Campania Sud ed Interregionale del Sele per il bacino idrografico del fiume Sele, presieduto dall'Assessore all'Ambiente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, 2016 ha adottato, in via definitiva, il Testo Unico coordinato contenente le nuove "Norme di Attuazione dei PSAI per il territorio di competenza dell'Autorità di Bacino Regionale di Campania Sud ed Interregionale del Sele".
Un atto della Giunta De Luca improntato alla semplificazione e all'accelerazione dell'azione amministrativa. Il testo adottato, in vigore dal prossimo 16 agosto mira, infatti, a snellire le norme di uso del suolo nel territorio dell'Autorità che interessa 173 Comuni, quattro Province e due Regioni.
Gli aspetti innovativi proposti riguardano principalmente la riduzione complessiva dei pareri sui quali l'Autorità è tenuta a esprimersi, in maniera preventiva e obbligatoria e la circoscrizione dei pareri la cui competenza è demandata al Comitato Istituzionale, limitatamente alle varianti ai piani stralcio per l'assetto idrogeologico, ai piani territoriali di coordinamento e a quelli regionali di settore.
Tra le principali novità introdotte: l'eliminazione dell'obbligo del parere da rendere sui Piani Urbanistici Comunali, per i Comuni della Regione Campania e sui Regolamenti Urbanistici Comunali, per i Comuni della Regione Basilicata; la possibilità di utilizzare e recuperare i sottotetti a condizione che non comportino aumento del carico insediativo anche nelle aree a rischio R3 e R4; l'eliminazione dell'obbligo del parere da rendere sui Piani di Emergenza; l'eliminazione dell'obbligo del parere da rendere sulle attività estrattive; l'eliminazione dell'obbligo del parere da rendere sulle opere in sotterraneo.
«Sento il dovere, a nome anche degli altri Sindaci della Costa D'Amalfi - ha dichiarato il sindaco di Minori Andrea Reale - di ringraziare il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Vice Presidente Bonavitacola e il Vicario del Segretario Generale dell'Autorità di Bacino Arch. Giuseppe Grimaldi per aver interpretato esigenze reali e concrete delle Amministrazioni Comunali attuando con l'eliminazione di pareri e lo snellimento di norme una vera e concreta sburocratizzazione a favore dell'efficienza amministrativa per consentire uno sviluppo economico reale dei nostri territori.
Nei prossimi mesi ci sarà una serrata interlocuzione con l'Assessore all'Urbanistica Bonavitacola per discutere le necessarie modifiche al PUT e consentire alla Costa D'Amalfi adeguamenti non più rinviabili per competere con i mercati internazionali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101837103
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...