Tu sei qui: PoliticaRegione, De Luca incontra direttori musei della Campania: «Innovare l'offerta culturale»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 giugno 2017 11:42:52
Ieri, nella sede regionale di Palazzo Armieri, il governatore Vincenzo De Luca ha incontrato i direttori dei musei e i doprintendenti della Campania per un primo confronto sul Piano triennale strategico per la Cultura della Regione Campania.
Parte la fase di avvio delle consultazioni per raccogliere idee e proposte «con l'obiettivo - ha dichiarato De Luca - di innovare profondamente il sistema dell'offerta culturale regionale mediante un Piano Strategico, per il quale riteniamo fondamentale una fase di consultazione con tutti i rappresentanti delle istituzioni culturali, oltre che con tutti gli stakeholders presenti sul territorio regionale».
Ai direttori dei musei e ai soprintendenti ai Beni Culturali e Turismo in via preliminare sono state illustrate le linee guida generali del progetto - messo a punto dalla Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo guidata da Rosanna Romano - che punta sulla concertazione inter-istituzionale, a superare la polverizzazione degli interventi, a organizzare una programmazione pluriennale all'interno di un sistema integrato dei beni e delle attività culturali. Si è discusso e sono state già individuate intese sulla programmazione comune degli eventi, sugli itinerari, sulla necessità di dare finalmente un' "organizzazione" a tutti i protagonisti istituzionali e non, della cultura e del turismo in Campania.
All' incontro hanno partecipato Anna Imponente (Polo Museale), Massimo Osanna (Direttore generale Scavi Pompei), Francesco Sirano (Parco Archeologico Ercolano), Gabriel Zuchtriegel (Direttore Parco Archeologico Paestum), Sylvian Bellenger (Museo di Capodimonte), Paolo Giulierini (M.A.N.N. di Napoli), Vincenzo Zuccaro per la Reggia di Caserta, Luciano Garella (Soprintendente Napoli), Francesco Buonomo (Soprintendente Caserta/Benevento), Francesca Casule (Soprintendente Salerno/Avellino), Paolo Franzese (Soprintendente archivistico per la Campania), Angela Tecce (direttore Real Sito Carditello), Pier Paolo Forte (Presidente Fondazione Donnaregina), Andrea Viliani (direttore artistico Museo Madre).
Seguiranno altri incontri con tutti i rappresentanti del mondo dello spettacolo (teatro, musica, danza), del cinema, degli archivi e delle biblioteche della Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100023106
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...