Tu sei qui: PoliticaRegione, De Luca incontra direttori musei della Campania: «Innovare l'offerta culturale»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 giugno 2017 11:42:52
Ieri, nella sede regionale di Palazzo Armieri, il governatore Vincenzo De Luca ha incontrato i direttori dei musei e i doprintendenti della Campania per un primo confronto sul Piano triennale strategico per la Cultura della Regione Campania.
Parte la fase di avvio delle consultazioni per raccogliere idee e proposte «con l'obiettivo - ha dichiarato De Luca - di innovare profondamente il sistema dell'offerta culturale regionale mediante un Piano Strategico, per il quale riteniamo fondamentale una fase di consultazione con tutti i rappresentanti delle istituzioni culturali, oltre che con tutti gli stakeholders presenti sul territorio regionale».
Ai direttori dei musei e ai soprintendenti ai Beni Culturali e Turismo in via preliminare sono state illustrate le linee guida generali del progetto - messo a punto dalla Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo guidata da Rosanna Romano - che punta sulla concertazione inter-istituzionale, a superare la polverizzazione degli interventi, a organizzare una programmazione pluriennale all'interno di un sistema integrato dei beni e delle attività culturali. Si è discusso e sono state già individuate intese sulla programmazione comune degli eventi, sugli itinerari, sulla necessità di dare finalmente un' "organizzazione" a tutti i protagonisti istituzionali e non, della cultura e del turismo in Campania.
All' incontro hanno partecipato Anna Imponente (Polo Museale), Massimo Osanna (Direttore generale Scavi Pompei), Francesco Sirano (Parco Archeologico Ercolano), Gabriel Zuchtriegel (Direttore Parco Archeologico Paestum), Sylvian Bellenger (Museo di Capodimonte), Paolo Giulierini (M.A.N.N. di Napoli), Vincenzo Zuccaro per la Reggia di Caserta, Luciano Garella (Soprintendente Napoli), Francesco Buonomo (Soprintendente Caserta/Benevento), Francesca Casule (Soprintendente Salerno/Avellino), Paolo Franzese (Soprintendente archivistico per la Campania), Angela Tecce (direttore Real Sito Carditello), Pier Paolo Forte (Presidente Fondazione Donnaregina), Andrea Viliani (direttore artistico Museo Madre).
Seguiranno altri incontri con tutti i rappresentanti del mondo dello spettacolo (teatro, musica, danza), del cinema, degli archivi e delle biblioteche della Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100623107
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...