Tu sei qui: PoliticaRegionali, Tar respinge ricorso contro candidatura di De Luca
Inserito da (redazionelda), sabato 9 maggio 2015 07:51:28
Il Tribunale Amministrativo della Campania ha respinto ieri il ricorso del Movimento Cinque Stelle relativo all'incandidabilità di Vincenzo De Luca alla carica di presidente della Regione. Il ricorso è stato presentato alla luce della legge Severino: il riferimento era la condanna in primo grado per abuso d'ufficio inflitta a De Luca nell'ambito del processo sul termovalorizzatore di Salerno. L'istanza è stata dichiarata infondata dal collegio composto dal presidente Gabriele Nunziata e dai consiglieri Francesco Guarracino e Brunella Bruno.
«Ancora una volta il Tar Campania mi dà ragione, - ha scritto su Facebook il candidato alla presidenza della Regione - respingendo il ricorso del Movimento 5 Stelle e confermando che Vincenzo De Luca è candidato legittimamente, verrà eletto legittimamente e governerà legittimamente.
Adesso - continua De Luca - è ora di concentrarsi sui problemi concreti che interessano i cittadini, mettendoci alle spalle il disastro degli ultimi cinque anni di governo regionale. A partire dai 400 consulenti nominati direttamente da Caldoro togliendo 15 milioni all'anno dal bilancio regionale, che io intendo destinare ai disabili e alle politiche sociali».
L'ex sindaco di Salerno, poi, ne approfitta anche per rivolgere un appello anche agli elettori 5 Stelle «perchè non disperdano inutilmente il loro voto: esprimete la voglia di rinnovamento dando sostegno e forza alla mia battaglia contro la politica politicante, clientelare e deludente. Sarà un bene per il futuro della Campania».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107517102
Il Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori finisce sotto accusa. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale, evidenziando "gravi criticità" nella gestione...
"Oggi, in Consiglio regionale, il Movimento 5 Stelle ha votato contro la delibera di chiusura della consultazione pubblica sull'affidamento del servizio idrico in Campania. La Giunta regionale ha deciso di istituire una nuova società per la gestione delle grandi adduzioni dell'acqua, con una partecipazione...
"La Campania registra dati preoccupanti sulle coperture vaccinali contro l'HPV. Secondo i dati aggiornati al 31 dicembre 2023, pubblicati dal Ministero della Salute lo scorso 17 febbraio, la nostra Regione risulta tra le meno performanti, con percentuali di adesione ancora lontane dall'obiettivo del...
"Come avevo annunciato in Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati, i lavori di manutenzione della galleria Monte Pergola sul Raccordo Autostradale 2 di Avellino possono ripartire: il 27 marzo avverrà infatti la consegna dei lavori al nuovo appaltatore, che potrà così riavviare gli indispensabili...
Ad Amalfi l'entrata in vigore del Piano di Massima Occupabilità, che disciplina le modalità di occupazione del suolo pubblico a carattere temporaneo, ha innescato tensioni tra cittadini, commercianti e amministratori, tanto da spingere il consigliere di minoranza Gianluca Laudano a intervenire con una...