Tu sei qui: PoliticaRegionali, Renzi ‘assolve’ De Luca: «Non ci si dimette per un avviso di garanzia»
Inserito da Davide Marciano (redazionelda), lunedì 23 marzo 2015 12:04:05
Ha atteso molto prima di parlare di Vincenzo De Luca: alla fine una presa di posizione è arrivata, Matteo Renzi ha scelto le pagine di Repubblicaper affrontare un tema piuttosto spinoso, con il candidato vittorioso alle Primarie del Centrosinistra condannato in primo grado ad un anno per abuso d'ufficio. Una condanna che, stando così la Legge Severino, porterebbe all'immediata decadenza da Presidente della Regione in caso di elezione sullo scranno più alto di Palazzo Santa Lucia.
«Ho sempre detto che non ci si dimette per un avviso di garanzia. - ha dichiarato il Presidente del Consiglio rispondendo alle domande sui sottosegretari PD indagati che fanno parte del suo governo - E se parliamo di faccia, le dico con sguardo fiero che per me un cittadino è innocente finchè la sentenza non passa in giudicato. Del resto, è scritto nella Costituzione. Se si dice che è la più bella del mondo, poi bisogna almeno leggerla, altrimenti non vale. Quindi perchè dovrebbe dimettersi un politico indagato? Le condanne si fanno nei tribunali, non sui giornali: è un principio di decenza oltre che di buon senso».
Renzi ha anche detto la sua sulla vicenda dell'ex Ministro Maurizio Lupi, dimessosi in seguito all'ennesimo scandalo sulle grandi opere: «Il caso di Lupi è diverso, non è nemmeno indagato. Ha fatto una valutazione giusta e saggia secondo me. Una scelta personale e molto degna: dare le dimissioni in politica non è così frequente».
Il Presidente-Segretario ha spiegato la richiesta di dimissioni dell'ex sindaco di Venezia Orsoni, un fatto diverso perché in quel caso c'è stato un patteggiamento che equivale ad un'ammissione. Una valutazione politica, invece, ha motivato il commissariamento del PD romano nonostante il coordinatore fosse estraneo alle indagini. Un ragionamento che, però, non vale per Vincenzo De Luca: «Lui ha fatto una scelta diversa, considera giusto chiedere il voto agli elettori e si sente forte del risultato delle primarie» ha osservato Renzi che, poi, ha aggiunto che non ci sarà nessuna norma "salva De Luca" visto che non è all'ordine del giorno alcuna modifica alla Legge Severino.
«Le dimissioni - ha concluso sul punto il Premier nella lunga intervista a tutto campo - si danno per una motivazione politica o morale, non per un avviso di garanzia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106917104
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...