Tu sei qui: PoliticaReddito di cittadinanza, centrodestra punta a ritirarlo già al primo rifiuto di un'offerta di lavoro
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 settembre 2022 09:11:46
Il reddito di cittadinanza potrebbe essere ritoccato già nella prima manovra del nuovo governo.
Tra Palazzo Chigi e ministero dell'Economia si lavora alla Nadef, la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza attesa in Consiglio dei ministri giovedì. Conterrà solo il quadro tendenziale, mentre la programmazione verrà lasciata al governo che arriverà, capitanato da Giorgia Meloni, che è stata chiara: non intende produrre più debito, ma tenere salda la linea Draghi sul no allo scostamento di bilancio.
A farne le spese potrebbe essere sin da subito il reddito di cittadinanza, che potrebbe essere ritoccato già nella prima manovra varata dal governo a guida Fdi.
Non toccando la platea dei beneficiari, ma intervenendo sul numero delle offerte di lavoro che è possibile rifiutare pena la decadenza del sussidio. Inizialmente, quando il rdc venne varato dal primo governo Conte, la legge prevedeva che il reddito di cittadinanza decadesse al rifiuto di ben tre proposte di lavoro. Draghi ha portato a due le proposte rifiutabili. L'idea che si fa spazio nel centrodestra, per recuperare risorse, è quella di togliere il reddito di cittadinanza già al primo rifiuto di un'offerta di lavoro.
Intanto, ieri sera, a Cartabianca, Ignazio La Russa, esponente di Fratelli d'Italia, ha dichiarato: «Noi vogliamo abolire il reddito di cittadinanza, ma nel momento in cui lo aboliamo facciamo un'altra legge. Anzi, due leggi».
Tra le due leggi una punterebbe a «garantire al 50% degli attuali percettori qualcosa di più rispetto a quello che prendono ora». «Noi speriamo di dare un lavoro. Noi immaginiamo di abolire questa legge e di ricostruire in forma diversa il rapporto con chi ha bisogno. Siamo convinti che offrendo ai datori di lavoro la possibilità di assumere e avere meno tasse si possano avere molte assunzioni».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107414105
«Direi che l'Italia può dirsi molto soddisfatta dei risultati di questo Consiglio europeo». A dirlo è il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che il 23 e 24 marzo ha partecipato a Bruxelles ai lavori del Consiglio europeo e all'Eurosummit. Per quanto riguarda l'emergenza migranti, Meloni ha evidenziato...
«Ieri sono rimasto molto addolorato nel leggere che in due diverse scuole di Italia una professoressa e un preside sono stati aggrediti». Così, il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, intervenendo alla scuola politica della Lega, dove ha annunciato di avere «per la prima volta a disposizione...
Blitz del governatore della Campania Vincenzo De Luca in pieno centro a Salerno, all'evento Honda Live Tour 2023. Un sopralluogo inaspettato, in Piazza Mazzini, di fronte Piazza della Concordia, per chiedere di abbassare il volume delle casse. Sul posto sono intervenute anche alcune pattuglie della Polizia...
Convocato per oggi, 22 marzo, alle 16.30, in sessione straordinaria, il Consiglio Comunale di Tramonti. Primo argomento all'ordine del giorno la surroga del consigliere di minoranza Giovanni Pesacane, deceduto prematuramente il 15 marzo scorso. Tra i banchi della minoranza, nel gruppo "Siamo Tramonti",...
"Al pari di quanto accade negli altri Paesi europei, dobbiamo imparare a considerare il bosco non come un problema, a causa di vincoli posti a loro tutela, ma come una straordinaria occasione di crescita. Il 36% del nostro territorio è coperto da foreste, con ben 500mila ettari e altri importanti spazi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.