Tu sei qui: PoliticaRavello, via oneri di depurazione da bolletta acqua. Per RnC vittoria dell'impegno in opposizione
Inserito da (redazionelda), domenica 21 giugno 2015 13:11:51
Ritorna sulla questione depurazione il gruppo consiliare di Ravello nel Cuore che tanto si è battuto sull'argomento negli ultimi tre anni.
I consiglieri Salvatore Ulisse Di Palma e Luigi Mansi annunciano con soddisfazione, attraverso un manifesto affisso ieri, che la voce relativa agli oneri di depurazione nel Comune di Ravello non sono più riportati in bolletta. Un risultato che Ravello nel Cuore sente proprio in virtù dell'attenzione mostrate e dell'impegno profuso nel inni a difesa dei circa 400 cittadini ravellesi che, rifiutatisi di pagare per un servizio inesistente (Ravello, lo ricordiamo, non dispone di impianti di depurazione ma di semplici e obsolete vasche di contenimento e decantazione).
L'impegno di Ravello nel Cuore era cominciato il 7 maggio 2012 attraverso una richiesta di convocazione di Consiglio Comunale per discutere dell'argomento " Acquedotto comunale - Tariffa depurazione". Richiesta totalmente ignorata dal Sindaco Paolo Vuilleumier e dall'Amministrazione Comunale.
Persino una seconda richiesta datata 29 giugno 2012, rivolta direttamente al primo cittadino, non venne accolta. Fu necessario chiedere l'intervendo del Prefetto di Salerno per la convocazione dell'assise in cui l'argomento non venne. Però, trattato.
In questi anni diversi sono stati i ricorsi sporti da parte dei cittadini di Ravello avverso il pagamento dei canoni di depurazione: ebbene nel merito il Giudice più volte ha stabilito che il Comune di Ravello, attraverso l'Ausino, non avendo ancora istituito l'impianto di depurazione, non è in grado di richiedere alcun corrispettivo agli utenti.
«In questi anni - spiegano i consiglieri di RnC - abbiamo assistito alla totale assenza del Sindaco e della sua maggioranza consiliare che hanno ignorato questa problematica anche alla luce dei circa 400 avvisi di distacco che la società Ausino nel passato ha inviato a numerosi contribuenti.
Ancora una volta abbiamo avuto ragione - proseguono - ma una domanda ci viene spontanea: Da che parte sta il Sindaco? Se sta dalla parte dei cittadini, convochi urgentemente un Consiglio comunale sull'argomento per la restituzione ai cittadini di quanto finora pagato e non dovuto! Il nostro gruppo resta ancora una volta il baluardo della democrazia, della legalità e quanto possibile della vivibilità della città. Continueremo a batterci per una migliore qualità della vita dei concittadini tutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103620108
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...