Tu sei qui: PoliticaRavello, trasferimento archivio comunale: caso segnalato alla Soprintendenza
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 dicembre 2020 19:40:50
A Ravello sono in corso, in questi giorni, le operazioni di trasferimento dell'archivio comunale. I faldoni contenenti documenti e atti, memoria storica del Comune di Ravello, stanno per lasciare i locali comunali sottostanti la piazzetta di Gradillo dov'erano collocati in via provvisoria nel 2011, durante il periodo commissariale.
La corposa documentazione è destinata, con tutta probabilità, a trovare nuovo deposito presso spazi interni all'auditorium "Oscar Niemeyer".
Lo scopo dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino è di liberare i locali di Gradillo che versano in condizioni di degrado e consentire i necessari interventi di manutenzione, al fine di riutilizzarli per "interessi collettivi". Tra le ipotesi contenute nell'atto di giunta municipale numero 45 del 10 aprile scorso l'ubicazionedegli uffici di Polizia municipale, o altra finalità pubblica.
Alla volontà politica è conseguito lo sgombero degli ambienti che sta avvenendo proprio in questi giorni a cura di personale comunale.
I consiglieri di minoranza di insieme per Ravello, Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi hanno segnalato il caso alla Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania che sembrerebbe non essere stata informata e coinvolta per «l'individuazione della documentazione non utile ai fini amministrativi e storici, da destinare alla catalogazione e digitalizzazione ed eventualmente distruzione, consulenza già avviata nel 2014» scrivono.
«Preoccupati che una inappropriata procedura di trasferimento della documentazione dell'archivio comunale, possa precludere la conservazione di documentazione di importanza fondamentale per la conoscenza della storia della Città e del territorio», Mansi e Vuilleumier hanno chiesto alla Soprintendenza di «voler verificare la correttezza delle procedure amministrative volte al trasferimento dell'archivio comunale dai locali in cui è depositato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102223106
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...