Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello, tensioni Comune-Fondazione: Nicola Amato chiede convocazione del Consiglio Comunale

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello, tensioni Comune-Fondazione: Nicola Amato chiede convocazione del Consiglio Comunale

Inserito da (redazionelda), giovedì 31 ottobre 2019 09:35:50

Un Consiglio comunale ad hoc per discutere le note vicende che in queste settimane interessano la Fondazione Ravello. È quanto chiede Nicola Amato, consigliere comunale di Ravello nel Cuore attraverso una nota trasmessa al sindaco Salvatore Di Martino e per conoscenza ai colleghi consiglieri soprattutto alla luce dell'intervento dell'Amministrazione comunale.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Con deliberazione numero 117 del 23 ottobre, infatti, la Giunta municipale ha chiesto un intervento dell'autorità di vigilanza regionale per la revoca di Mauro Felicori dalle mansioni di commissario straordinario e il ripristino degli organi di governo della Fondazione Ravello. Un'azione intrapresa proprio dopo la sospensione di Secondo Amalfitano dalle mansioni di direttore di Villa Rufolo.

Amato propone la discussione del "libro nero" redatto dall'avvocato Lelio Della Pietra prima della fine del suo mandato (con tutta probabilità il testo che ha fatto scattare l'indagine della Corte dei Conti sulla Fondazione), di analizzare l'attività del commissario Felicori, oltre che proporre un nuovo asset per la Fondazione e un futuro gestionale dell'Auditorium "Oscar Niemeyer" che versa in stato di abbandono.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Di seguito nota integrale del consigliere Nicola Amato.

Ravello 31 ottobre 2019

Egr. Sigg.

Sindaco

Consiglieri comunali

c/o Comune di Ravello

OGGETTO: Deliberazione della Giunta comunale nr. 117 del 23.10.2019.

Richiesta discussione in Consiglio comunale delle problematiche

relative alla Fondazione.

 

Egr. Sigg. Sindaco e Consiglieri comunali di Ravello

Premesso:

  • che con deliberazione nr. 117 del 23.10.2019 la Giunta comunale ha chiesto un intervento dell'autorità di vigilanza regionale per:
  1. la revoca del commissario dott. Felicori
  2. il ripristino degli organi di governo della Fondazione Ravello

 

Evidenziato che l'Amministrazione comunale di Ravello, con nota del 27 novembre 2019, inoltrava espressa richiesta di un intervento dell'Autorità di Governo (regionale) affinchè si adoperasse per determinare un più efficace assetto della Fondazione Ravello;

 

Che lo stesso Sindaco ha più volte rimarcato che la nomina del Commissario sia avvenuta proprio su impulso del Comune di Ravello, sebbene oggi il dott. Felicori non risulti più gradito (ultimamente definito addirittura podestà!);

 

Rappresentato che ad oggi, alcuna ipotesi di riassetto istituzionale della Fondazione Ravello risulta presentata ai soci della stessa tra cui il Comune di Ravello;

Che tale ipotesi dovrà in ogni caso essere recepita dagli organi collegiali dei soci istituzionali della Fondazione Ravello;

 

Che il ripristino di organismi legittimi e collegiali è quanto mai necessario sia per il buon funzionamento del sodalizio sia soprattuto per le scelte, a vantaggio dell'intero territorio, frutto di una attenta e condivisa programmazione al fine di rilanciare Ravello quale centro internazionale della cultura e rispettare la mission per la quale Fondazione Ravello è stata costituita.

 

Che le querelle ad oggi portate avanti dal Sindaco e lo stesso atto giuntale, quale mera espressione politica di un gruppo, esprimono una volontà minoritaria dei cittadini di Ravello;

 

Ritenuto che una discussione complessiva su Fondazione Ravello, debba essere fatta unicamente in Consiglio comunale luogo deputato alla rappresentanza cittadina:

 

  1. per verificare l'opportunità della permanenza in Fondazione da parte del Comune di Ravello, a seguito della compressione delle prerogative del Comune, socio fondatore, rispetto a quelle della Regione Campania che interviene in tutte le scelte sia degli organi di vertice che amministrativi, provocando di fatto, da diversi anni, scelte e litigiosità continua, suprattutto politica (riguardanti le amministrazioni comunali succedutesi nel tempo), il cui eco travalica i confini cittadini con una ricaduta negativa di immagine;

conseguentemente:

  1. per analizzare e discutere il memorandum dell'avv. Della Pietra, già membro del consiglio di indirizzo, sulla gestione della Fondazione Ravello degli ultimi anni;
  2. per fare un bilancio sull'attività commissariale a tutt'oggi e del rispetto del mandato commissariale;
  3. per presentare, una nuova bozza di statuto, da sottoporre agli altri soci della Fondazione Ravello, di fatto sostituendosi il Comune di Ravello all'attuale commissario;
  4. per discutere sull'effettiva volontà di conferimento dell'Auditorium Oscar Niemeyer, a Fondazione Ravello, attesa la disastrosa gestione degli ultimi tre anni e lo stato di abbandono in cui versa la struttura, conferimento che non può essere una prerogativa del Sindaco e della sua amministrazione ma oggetto di scelte ponderate nell'interesse esclusivo dei cittadini di Ravello cui solo compete la prerogativa di scelta.

 

Che per quanto innanzi si impone un confronto democratico in Consiglio comunale sull'intera vicenda Fondazione, cui non ci si può sottrarre nell'immediato;

 

Si chiede al sig. Sindaco, anche su impulso dei Consiglieri comunali, di voler affrontare le problematiche di cui innanzi in un apposito consiglio comunale.

 

Cordiali saluti.

 

Il Capogruppo consiliare di Ravello nel Cuore

dott. Nicola Amato

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104838109

Politica

Regione Campania, Tommasetti: “Il candidato della Lega resta Zinzi”

"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...

Campania. Ferrante (Fi): "Restituire Regione ad energie sane, con noi Salerno in cima all’agenda"

"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...