Tu sei qui: PoliticaRavello, tensioni Comune-Fondazione: Nicola Amato chiede convocazione del Consiglio Comunale
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 ottobre 2019 09:35:50
Un Consiglio comunale ad hoc per discutere le note vicende che in queste settimane interessano la Fondazione Ravello. È quanto chiede Nicola Amato, consigliere comunale di Ravello nel Cuore attraverso una nota trasmessa al sindaco Salvatore Di Martino e per conoscenza ai colleghi consiglieri soprattutto alla luce dell'intervento dell'Amministrazione comunale.
Con deliberazione numero 117 del 23 ottobre, infatti, la Giunta municipale ha chiesto un intervento dell'autorità di vigilanza regionale per la revoca di Mauro Felicori dalle mansioni di commissario straordinario e il ripristino degli organi di governo della Fondazione Ravello. Un'azione intrapresa proprio dopo la sospensione di Secondo Amalfitano dalle mansioni di direttore di Villa Rufolo.
Amato propone la discussione del "libro nero" redatto dall'avvocato Lelio Della Pietra prima della fine del suo mandato (con tutta probabilità il testo che ha fatto scattare l'indagine della Corte dei Conti sulla Fondazione), di analizzare l'attività del commissario Felicori, oltre che proporre un nuovo asset per la Fondazione e un futuro gestionale dell'Auditorium "Oscar Niemeyer" che versa in stato di abbandono.
Di seguito nota integrale del consigliere Nicola Amato.
Ravello 31 ottobre 2019
Egr. Sigg.
Sindaco
Consiglieri comunali
c/o Comune di Ravello
OGGETTO: Deliberazione della Giunta comunale nr. 117 del 23.10.2019.
Richiesta discussione in Consiglio comunale delle problematiche
relative alla Fondazione.
Egr. Sigg. Sindaco e Consiglieri comunali di Ravello
Premesso:
Evidenziato che l'Amministrazione comunale di Ravello, con nota del 27 novembre 2019, inoltrava espressa richiesta di un intervento dell'Autorità di Governo (regionale) affinchè si adoperasse per determinare un più efficace assetto della Fondazione Ravello;
Che lo stesso Sindaco ha più volte rimarcato che la nomina del Commissario sia avvenuta proprio su impulso del Comune di Ravello, sebbene oggi il dott. Felicori non risulti più gradito (ultimamente definito addirittura podestà!);
Rappresentato che ad oggi, alcuna ipotesi di riassetto istituzionale della Fondazione Ravello risulta presentata ai soci della stessa tra cui il Comune di Ravello;
Che tale ipotesi dovrà in ogni caso essere recepita dagli organi collegiali dei soci istituzionali della Fondazione Ravello;
Che il ripristino di organismi legittimi e collegiali è quanto mai necessario sia per il buon funzionamento del sodalizio sia soprattuto per le scelte, a vantaggio dell'intero territorio, frutto di una attenta e condivisa programmazione al fine di rilanciare Ravello quale centro internazionale della cultura e rispettare la mission per la quale Fondazione Ravello è stata costituita.
Che le querelle ad oggi portate avanti dal Sindaco e lo stesso atto giuntale, quale mera espressione politica di un gruppo, esprimono una volontà minoritaria dei cittadini di Ravello;
Ritenuto che una discussione complessiva su Fondazione Ravello, debba essere fatta unicamente in Consiglio comunale luogo deputato alla rappresentanza cittadina:
conseguentemente:
Che per quanto innanzi si impone un confronto democratico in Consiglio comunale sull'intera vicenda Fondazione, cui non ci si può sottrarre nell'immediato;
Si chiede al sig. Sindaco, anche su impulso dei Consiglieri comunali, di voler affrontare le problematiche di cui innanzi in un apposito consiglio comunale.
Cordiali saluti.
Il Capogruppo consiliare di Ravello nel Cuore
dott. Nicola Amato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104838109
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...