Tu sei qui: PoliticaRavello: «Stato di inerzia espone Fondazione a rischi», Revisori conti convocano nuovo CdI per 26 marzo
Inserito da (redazionelda), martedì 17 marzo 2015 13:52:59
(ESCLUSIVA) E' stata nuovamente richiesta la convocazione del Consiglio Generale di Indirizzo della Fondazione Ravello per l'elezione del nuovo Presidente e Cda. Il Collegio dei Revisori dei conti, formato da Pierfrancesco Lupi, Francesco Tipaldi e Raffaello Forcellino, dopo il mancato svolgimento dell'adunanza già convocata lo scorso 26 febbraio per il 10 di marzo(quando i presenti trovarono chiuse le porte della sede), dirama nuova convocazione per giovedì 26 marzo prossimo, alle 15 e 30, presso la sede legale della Fondazione, in via Wagner, con all'ordine del giorno la nomina del nuovo Presidente e del Cda. Gli inviti sono stati inoltrati agli undici consiglieri di indirizzo.
Con questo ennesimo atto i Revisori dei conti, in ossequio alle leggi vigenti in materia, tutelano il loro ruolo di organo terzo e garantista d'imparzialità sostenendo che questo «stato di inerzia espone Fondazione Ravello a rischi».
Intanto, da Villa Rufolo, il segretario generale Secondo Amalfitano si dice sereno, sicuro della sua condotta da egli stesso definita «assolutamente irreprensibile, trasparente e legittima» e attende la conclusione delle procedure di commissariamento dell'Ente avviate dalla Regione Campania che, lo ricordiamo, in un'ipotetica convocazione di Consiglio si ritroverebbe in posizione minoritaria. E stando ai bene informati la nomina sarebbe già avvenuta, si attende soltanto l'ufficializzazione.
In pole position il nome del dirigente del Formez Antonio Naddeo, originario di Piano di Sorrento e legato ad Amalfitano. Ma non si comprendono i ritardi del procedimento, che resta comunque complesso.
L'avvocatura regionale, infatti, ha impiegato circa un mese per esaminare con minuziosità tutti gli incartamenti prodotti dal 24 gennaio scorso per evitare che la vicenda si potesse trasferire automaticamente nelle aule di Tribunale così come annunciato dal sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, e lasciato intendere dai sei consiglieri di maggioranza.
Sta di fatto che questa situazione di lotte di potere per il mantenimento di forti interessi, col passare dei giorni si fa sempre più kafkiana, andando a ledere l'immagine e il buon nome di Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101519103
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...