Tu sei qui: PoliticaRavello, sostituire il serbatoio al plesso scolastico
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 gennaio 2020 19:30:57
Sostituire il serbatoio di riserva d'acqua al plesso scolastico di Ravello. E' la necessità che emerge dopo la conferma che i cinquecento litri in dotazione all'istituto di Via Roma non sono sufficienti a soddisfare la popolazione scolastica (200 alunni circa e 50 tra corpo insegnanti e personale ATA) in caso di emergenza.
Come quella di stamani in cui, per lavori di riparazione alle condotte del centro storico, l'erogazione idrica è stata sospesa dalle 9 alle 13.
Il Comune di Ravello non ha inteso sospendere le lezioni e ha inviato bottiglie d'acqua per ogni classe e incaricato un tecnico specializzato a garantire la massima efficienza. Sostituito in tempo utile il motore di azionamento del serbatoio e richiesto al personale ATA un uso parsimonioso delle riserve che, stando a quanto comunicato da alcuni genitori, non sarebbero bastate a soddisfare ogni necessità. Bisognerà quindi fornire il plesso di un serbatoio dalla maggiore capacità.
Il gruppo di minoranza di Insieme per Ravello, in una nota trasmessa a Palazzo Tolla, chiede al Sindaco «quali misure siano state adottate dal Comune circa la sospensione dell'acqua al plesso scolastico di via Roma per lavori di riparazione alle condotte del centro storico».
LA NOTA
"I sottoscritti consiglieri comunali Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, facendo riferimento agli interventi sulla condotta idrica - che erano già stati programmati per oggi sul nostro territorio da diversi giorni - e tenendo in considerazione le lamentale pervenute agli scriventi da parte di diversi genitori circa i notevoli disagi causati dalla mancanza dell'erogazione dell'acqua, chiedono di conoscere quali misure siano state adottate dal Comune per assicurare l'agibilità del nostro unico plesso scolastico di via Roma, visto che nessun provvedimento di chiusura o riduzione dell'orario scolastico risulta essere stato adottato".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107415104
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
"Abbiamo il compito di chiudere la lunga stagione del potere clientelare che la Campania ha vissuto e aprire una nuova fase, che rimetta al centro l'interesse pubblico. I congressi cittadini di Forza Italia in Campania saranno la base per la piattaforma programmatica del centrodestra. Il nostro movimento,...
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...