Tu sei qui: PoliticaRavello, Soprintendenza blocca lavori rampa Auditorium. Disagi viabilità continuano
Inserito da (redazionelda), domenica 22 luglio 2018 09:35:45
Nel corso del consiglio comunale del 16 luglio scorso, con all'ordine del giorno la salvaguardia degli equilibri di bilancio, il consigliere di minoranza del gruppo "Ravello nel cuore", Nicola Amato, ha sollecitato il sindaco Salvatore Di Martino a riferire circa le problematiche emerse nel corso dei lavori per la realizzazione della rampa Auditorium che, ad oggi, risultano sospesi.
Criticità ampiamente prevedibili del resto, viste le preesistenze medioevali presenti nell'area attraversata dalla bretella di collegamento tra Via Boccaccio e Via della Repubblica, destinata a bypassare il traffico veicolare verso le frazioni di San Cosma e Torello.
Per una sue esaustiva risposta il primo cittadino ha richiesto l'intervento del responsabile del settore edilizia privata, l'architetto Rosa Zeccato per i dettagli di natura tecnica.
Poco più di un mese fa la Soprintendenza di Salerno aveva richiesto una variante al progetto (il quinto predisposto dal 2007 ad oggi) che comporterà una consistente riduzione della lunghezza e quindi un consistente incremento delle pendenze. Stando a quanto appreso, anche la larghezza potrebbe subire variazioni con una riduzione a 4,50 metri.
«Insomma, è il caso di dire: tanta fretta per nulla - fanno sapere i consiglieri di minoranza di Insieme per Ravello Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi- Iniziare i lavori in concomitanza con la stagione turistica non è stata affatto una scelta lungimirante in considerazione dei disagi apportati alla cittadinanza: limitazioni dei posti auto disponibili, rete per la sicurezza che impedisce la visuale dalla strada panoramica, etc etc...»
Dopo la discussione sulle interrogazioni presentate, con il voto contrario del gruppo Insieme per Ravello e l'astensione del gruppo Ravello nel Cuore «fin troppo benevola per chi dall'opposizione ha manifestato forti dissensi per l'operato della maggioranza» sottolineano da Insieme per Ravello, si è conclusa la discussione sull'argomento della salvaguardia degli equilibri di bilancio che ha registrato il definitivo abbandono della realizzazione della nuova scuola media. 250mila euro del milione di euro appostato in bilancio dall'amministrazione Insieme per Ravello (i lavori erano stati finanche appaltati) sono stati utilizzati per la sistemazione del campo di tennis di via Wagner e la realizzazione dei bagni pubblici a Castiglione. La motivazione è quella del decremento della popolazione scolastica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101031108
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...