Tu sei qui: PoliticaRavello, sindaco Di Martino chiama a raccolta i cittadini: domenica assemblea all’Auditorium
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 novembre 2019 15:58:54
Ritrovare l'orgoglio d'essere Ravellesi. E' l'invito del sindaco di Ravello Salvatore Di Martino che con un manifesto pubblico esorta i cittadini a ritrovare questo sentimento per poter guardare al futuro, alla luce degli ultimi noti accadimenti politici che hanno portato all'estromissione di Secondo Amalfitano da Villa Rufolo da parte dell'"usurpatore".
Il primo cittadino ha convocato una pubblica adunanza per domenica 17 novembre, alle 16 e 30, all'auditorium Oscar Niemeyer.
Noi, per completezza d'informazione, pubblichiamo il messaggio integrale firmato dal Primo Cittadino.
"Vivere il nostro paese, sentirlo proprio, amarlo e proteggerlo, non può essere dovere di pochi, ma deve essere il sentire di tutti.
È con questo spirito che invito tutti i Ravellesi autentici, al di là di appartenenze e di simpatie politiche, a partecipare all'incontro pubblico fissato per domenica 17 novembre, ore 16.30, presso l' Auditorium "Oscar Niemever".
Discuteremo insieme del presente e del futuro di Ravello, lo faremo per fare chiarezza sugli ultimi accadimenti, ma soprattutto per condividere le azioni e le strategie da intraprendere per assicurare ai nostri figli il migliore futuro possibile.
Lo faremo come un'unica famiglia che si ritrova e si ricompatta nei momenti di difficoltà,
guardando unicamente all'interesse pubblico e senza personalismi e rivendicazioni.
Lo faremo attingendo a piene mani alla saggezza e intelligenza dei nostri antenati e dei nostri anziani.
Lo faremo nel nome della Ravellesità che non ha mai permesso nella storia del nostro paese
a chicchessia di imporci dall'esterno scelte e decisioni, e di calpestare la nostra dignità e le nostrecapacità.
Da Sindaco di Ravello e di tutti i Ravellesi, mi farò paladino delle vostre indicazioni e difensoredel vostro sentire, mettendo per primo da parte ogni rivendicazione e personalismo, per dimostrareal mondo che siamo una grande famiglia che merita e pretende rispetto.
Vi aspetto numerosi e compatti per scrivere una pagina importante della nostra storia, e per dare un senso compiuto non solo alla Rinascita Ravellese, ma anche alle altre sigle amministrative che, mai come in questo momento, possono dimostrare di non essere semplici slogan elettorali, ma ideali per un sentire comune di attaccamento alla nostra Ravello".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108737106
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...